logo galiwonder

20 motivi per fare il Cammino nell’Anno Santo 2021 e prenotare adesso

Stai pensando di fare il Cammino di Santiago nell’Anno Santo 2021 ma non riesci a deciderti?  Pensi che sarà molto più costoso? Hai paura di rimanere senza hotel con tutta la gente che vorrà intraprendere questo viaggio?Scopriamo insieme perché fare il Cammino nel 2021, è un’ottima decisione!

Scegliere quando fare il Cammino di Santiago è una decisione importante. Alcuni optano per l’estate perché ci sono più pellegrini con cui condividere quest’esperienza. Altri, invece, preferiscono fare il Cammino in inverno per godersi i paesaggi in solitudine e trascorrere più tempo con se stessi.

20 motivi per fare il Cammino nell’Anno Santo 2021

Ci sono persone che prendono questa decisione da un momento all’altro. Per altri invece questa decisione richiede mesi e mesi di preparazione. Di solito, l’anno scelto non è così importante. Tuttavia, esiste un’eccezione. Alcuni anni infatti sono molto speciali: gli Anni Santi.

Se in più, aggiungiamo il fatto che il prossimo Anno Santo, arriverà proprio dopo l’anno in cui il mondo intero è stato colpito dalla pandemia causata dal COVID19, i motivi per scegliere di fare il cammino, aumentano. Il team di Galiwonders vi rivela quali sono i 20 motivi per fare il cammino nell’anno santo 2021 e prenotarlo ora!

1-. Perché l’Anno Santo è molto speciale e puoi vivere qualcosa di unico

L’Anno Santo si celebra quando il 25 Luglio, festa di San Giacomo Apostolo, cade di Domenica. Questo non avviene regolarmente, ma si verifica nel tempo con una regolarità di 6-5-6-11 anni.Forse ti chiederai perché la frequenza degli Anni Santi non è regolare? Il motivo è dovuto agli anni bisestili.

Ogni quattro anni, nel mese di Febbraio viene aggiunto un giorno in più per compensare il fatto che ogni anno c’è un quarto di giorno non contato nel nostro calendario. In questo modo, gli Anni Santi non sono regolari nel tempo. Se non ci fossero gli Anni bisestili, ci sarebbe un Anno Giacobino ogni sette anni. Pensate che ogni secolo, quest’occorrenza accade solo 14 volte.

2. Nell’Anno Santo 2021 si vivrà un’atmosfera ancora più speciale

Il prossimo Anno Santo sarà l’anno prossimo, cioè nel 2021, che sarà anche il 120° della storia. I precedenti Anni Santi di questo secolo sono stati nel 2004 e nel 2010. In entrambi c’è stata un’ondata di migliaia di pellegrini  che hanno voluto conoscere la città di Santiago de Compostela. E, ovviamente visitare l’impressionante Cattedrale di Santiago.

L’aumento rispetto agli anni precedenti è facilmente misurabile. Nel 2010, ad esempio, 272.135 pellegrini hanno richiesto la loro Compostela, contro i 145.877 del 2009. Ciò significa un aumento di oltre 100.000 persone da un anno santo al successivo. Con i problemi derivati dal coronavirus, è difficile prevedere il numero effettivo di pellegrini, però ció che è certo, è che l’atmosfera sarà ancora più calorosa e speciale data la situazione.

3-. Un’occasione per vivere un’esperienza introspettiva dopo la pandemia del Covid-19

Quest’anno 2020, è stato segnato da una delle situazioni più drammatiche a cui abbiamo dovuto fare fronte negli ultimi decenni. La pandemia che ha colpito, e continua a colpire, così duramente tutto il mondo ci ha sconvolti, probabilmente per sempre.

Ora più che mai abbiamo bisogno di tempo per interiorizzare ciò che è successo e sta succedendo ancora oggi. Fare il cammino di Santiago non eliminerà il dolore sofferto ma potrà almeno permetterci di soffermarci sulle nostre sensazioni, cercando di comprenderle e non esserne travolti.

4. Il Cammino come alternativa di viaggio sicura

Nonostante non sia possibile garantire che nessuno verrà contagiato di coronavirus lungo uno dei sentieri del Cammino di Santiago, tuttavia possiamo affermare che data la natura di quest’esperienza, si può considerare una delle alternative di viaggio tra le più sicure.

Passando la maggior parte della giornata all’aria aperta, a sufficiente distanza dagli altri pellegrini e avendo un numero di casi relativamente basso, possiamo considerare Galizia, una destinazione sicura. Speriamo ovviamente che prima del prossimo anno sia stato trovato un vaccino e che il rischio di trasmissione si riduca sempre più. Inoltre vogliamo garantire che Galiwonders collabora solo con quegli hotel che seguono le misure di prevenzione e di sicurezza imposte dal Ministero della Salute spagnolo.

5-. Vivere del tempo di valore con chi più amiamo

Questo viaggio ci permette di trascorrere del tempo valioso con le persone che sono fondamentali per noi. Che sia la famiglia, gli amici, il nostro cane, o anche solo viaggiare in compagnia di noi stessi, vivere il cammino ci permetterà di approfondire quella relazione speciale in cui è fondamentale investire del tempo di qualità.

Il tempo che abbiamo trascorso chiusi in casa, lontani magari migliaia di chilometri, da quelle persone che più contano nelle nostre vite, ci ha permesso di renderci conto che non possiamo dare nulla per scontato e che la possibilità di essere presenti, fisicamente, è un bene dal valore incalcolabile.

Concediamoci più tempo in compagnia di persone così importanti per noi e diamo la giusta importanza a queste esperienze che spesso consideriamo scontate!

6. Possiamo aprirci agli altri e condividere il cammino

Le persone che si conoscono lungo uno dei percorsi che portano a Santiago, molto probabilmente sono affini per un motivo o l’altro. Anche se spinti da motivi personali univoche, si trovano sullo stesso cammino, nelle stesse condizioni (clima, distanza, fatica, dislivelli del terreno) e quindi condividono un’esperienza di base uguale.

Questa facilità a entrare in contatto tra pellegrini, spesso di paesi diversi, è un elemento quasi magico, che ci permette di eludere quelle barriere che spesso ci autoimponiamo quando ci troviamo a vivere nuove relazioni. Siamo più portati ad aprirci verso “l’altro” e a parlare di noi, del motivo del nostro cammino e della volontà che sta alla base di questo viaggio. Durante un Anno Santo, questa possibilità di incontro si moltiplica e pertanto abbiamo sempre più occasioni per relazionarci e conoscere qualcosa di nuovo.

7-. L’apertura della Porta Santa

L’apertura della Porta Santa è un evento molto importante. Si apre il 31 Dicembre dell’anno che precede l’Anno Giacobino e si chiude un anno dopo. La cerimonia prevede che l’arcivescovo di Santiago utilizzi un martello d’argento per colpire tre volte il muro esterno che normalmente blocca l’accesso alla Cattedrale. Tale atto simboleggia la difficoltà dello stesso cammino.

cammino 2021 galiwonders

Durante questo periodo, rimane aperto in modo che tutti i pellegrini, turisti e residenti della città possano accedere alla Cattedrale di Santiago attraverso di essa. L’accesso alla Porta Santa è in Praza da Quintana e comunica quasi direttamente con l’altare principale. Questo è importante perché è qui che si compie la tradizione di abbracciare la figura romanica dell’Apostolo risalente al XIII secolo. Inoltre, le spoglie dell’apostolo Santiago e dei suoi due discepoli Atanasio e Teodoro si trovano in un piccolo mausoleo proprio sotto questo altare.

Inoltre, questo è il punto da cui si svolge la Messa del Pellegrino ogni giorno alle 12. Molte persone infatti decidono di visitare la Cattedrale di Santiago e partecipare alla Messa del pellegrino che viene celebrata con maggiore frequenza in quest’anno, così come l’utilizzo del famoso Botafumiere in tali celebrazioni.

8-. Gli Anni Santi, importanti per i fedeli

Non dobbiamo dimenticare l’altissimo valore religioso e spirituale del Cammino di Santiago. Questo pellegrinaggio è, infatti, uno degli itinerari ufficiali tra i più importanti del mondo. Cristiani di tutto il mondo si ritrovano ogni anno a percorrere una delle strade che portano a Santiago per dimostrare il proprio rispetto, fare penitenza per i propri peccati, vivere un momento di introspezione spirituale o per condividere questo momento con altri fedeli.

Poter intraprendere questo viaggio durante un Anno Santo, ne aumenta indubbiamente il valore. La celebrazione di quest’anno concede una piena indulgenza a tutti i fedeli che volontariamente si conformano a questi tre requisiti:

  • Visitare la Cattedrale di Santiago
  • Pregare una preghiera (il Credo o il Padre Nostro) e chiedere la benedizione del Papa. Inoltre, se possibile, si raccomanda di partecipare alla Santa Messa.
  • Ricevere i sacramenti della penitenza e della comunione nelle due settimane precedenti o successive alla visita alla Cattedrale

 

9-.L’arrivo all’ hotel, un momento per recuperare le energie

Proprio a causa del grande afflusso di pellegrini a Santiago durante gli anni santi, è meglio assicurarsi di avere una sistemazione in cui pernottare. Se prenotate ora, vi sarà garantito un posto dove soggiornare durante il vostro viaggio. Questo è essenziale, perché dopo aver percorso i 15-30 chilometri che la maggior parte delle tappe hanno, ciò di cui avrete più bisogno è un hotel in cui poter riposare. Ricordate, in ogni caso, che gli ostelli pubblici non consentono la prenotazione. Per questo motivo, se scegliete questa opzione, è importante che cerchiate di arrivare con il tempo sufficiente per prendere uno dei letti a disposizione. 

 

 20 motivi per fare il Cammino nell’Anno Santo 2021 e prenotare adesso

10-. Un viaggio su misura

Galiwonders vi offre la possibilità di prenotare in hotel unici, con cena e colazione incluse, se lo desiderate. Inoltre vi organizza il transfer dello zaino tra tappa e tappa e la possibilità di modificare il vostro cammino come meglio vorrete.

Dopo una lunga giornata, questa è una buona opzione per rilassarsi e godersi il tempo libero senza preoccupazioni. Se prenotate ora, potete anche scegliere il tipo di alloggio che preferite. Avete ancora tempo per adattare il vostro itinerario alle vostre esigenze e dirci come volete che sia il vostro soggiorno.

11. Le zone lungo il Cammino sono ricche di attività culturali

Gli Anni Santi sono indicati nel calendario di molte entità legate al Cammino di Santiago. L’Anno Santo 2021 è il primo da undici anni a questa parte, quindi la preparazione è meticolosa. Si prevede che le città e i luoghi attraverso cui passeranno i cammini avranno un’ampia offerta culturale. Così, le comunità autonome attraverso cui passa il Cammino di Santiago ospiteranno diversi spettacoli musicali, spettacoli di strada o eventi speciali nei principali monumenti. Questo permetterà di conoscere meglio la diversità culturale che questa esperienza simboleggia e renderà il percorso più piacevole per i molti pellegrini che sono attesi.

Questi tipi di attività sono all’ordine del giorno. La Xunta de Galicia informerà sulle attività attraverso la sua pagina web, nell’Agenda degli eventi. Tutti i pellegrini interessati a godersi il tempo che rimane tra una tappa e l’altra possono consultare le opzioni online o presso gli uffici informazioni.

12. L’offerta a Santiago de Compostela è la più grande

La meta più comune tra coloro che iniziano il Cammino di Santiago di Compostela e seguono uno dei suoi itinerari è Santiago di Compostela, anche se sempre più persone sono incoraggiate a continuare verso Finisterra o Muxía. Proprio perché la città di Compostela è il luogo in cui ogni pellegrino dovrà  passare prima o dopo, l’offerta culturale in questa città è molto più grande che in qualsiasi altro punto del Cammino.

Per questo motivo, se avete in programma di arrivare a Santiago nell’Anno Santo 2021, vi consigliamo di rimanere in città per un paio di giorni. Questo vi permetterà di conoscerla meglio, senza fretta, scoprendo ogni angolo e imparando la sua storia. Inoltre, potrete partecipare alle attività che si svolgeranno e che tratteranno diversi argomenti.

13-. Non attendere, il prossimo Anno Santo sarà nel 2027

Il prossimo Anno Santo è nel 2021, il primo dopo undici anni (il precedente fu infatti nel 2010) e non ce ne saranno altri fino al 2027.

14-. Gli anni santi sono occasioni di grande interesse a livello sociale

L’aumento del numero di pellegrini durante gli Anni Santi è la perfetta occasione per socializzare al massimo. Ci sono migliaia di persone che percorrono i cammini a Santiago di Compostela, soprattutto nei mesi più richiesti, tra Aprile e Ottobre. Per questo motivo, scegliere il 2021 come data per andare a Santiago a piedi o in bicicletta è una buona idea se si vogliono incontrare persone provenienti da tutto il mondo.

In generale, le nazionalità più presenti sulle rotte sono gli spagnoli, italiani, tedeschi e americani. Tuttavia, anno dopo anno, questa esperienza sta crescendo sempre di più e continua ad attirare persone di altri luoghi. Nel 2019, per esempio, c’erano persone dello Yemen, della Martinica o della Papua Nuova Guinea, tra gli altri paesi.

15. Potrai conoscere un territorio meraviglioso

Se scegli di percorrere uno dei cammini che presentano la distanza minima richiesta per ottenere il certificato della Compostela (100 km) o se decidi di fare un cammino più lungo, terminando a Santiago de Compostela, avrai la possibilità di conoscere Galizia.

Questa regione del nord ovest della Spagna, spesso poco conosciuta, nasconde alcuni tra i paesaggi più spettacolari di tutta la penisola iberica e perché no?…di tutto il mondo! Non solo potrai scoprire la ricchezza culturale di luoghi con una tradizione e storia unici, ma potrai finalmente sentirti libero di spaziare con il tuo sguardo verso paesaggi da sogno.  Il mare, la montagna, i numeri fiumi, le colline, i pascoli e i boschi di querce ed eucalipto. Immergiti nella natura più autentica e sentiti parte di essa!

16. Esplora a fondo una tra le migliori offerte eno- gastronomiche del mondo

Sapevi che in Galizia si trovano alcuni dei ristoranti premiati con stelle Michelin tra i più prestigiosi al mondo? Non perdere l’occasione di conoscere una cucina d’autore basata su una rielaborazione dei piatti tipici, con una forte continuità con la tradizione.

Anche senza prenotati in ristoranti stellati, potrai degustare gli eccellenti prodotti provenienti dal mare, dalla ría, dall’allevamento locale e dai campi galiziani. La tradizione culinaria di questa terra è molto varia. Potrete degustare il polpo, cucinato in modi differenti e tutti deliziosi, i frutti di mare, la carne di maiale o di manzo, la empanada, il baccalà, e molto altro oltre alle varie tapas che non possono mancare durante l’aperitivo.

In quanto ai vini di questa regione, vi ricordiamo che in Galizia esistono 5 Denominazioni d’origine: Ribeira Sacra, O Ribero, Rías Baíxas, Monterrei y Valdeorras. Una gran varietà di prodotti per garantirvi un’esperienza enoturistica di prima qualità.

17. Santiago de Compostela è più viva che mai

La città di Santiago de Compostela ha meno di 100.000 abitanti. Da Settembre a Giugno, circa 17.000 studenti (dati di iscrizione dell’Università di Santiago di Compostela nel 2019) occupano la città. L’atmosfera cambia totalmente in estate, quando gli studenti universitari tornano a casa e sono i pellegrini a riempire le strade e le terrazze. Proprio perché gli Anni Santi sono i più affollati, si respira più che mai l’atmosfera del Cammino.

18. Se prenoti ora, possiamo garantirti lo stesso prezzo del 2020

Ovviamente i prezzi durante l’Anno Santo tendono ad aumentare per la grande richiesta a cui le strutture e i servizi per i pellegrini dovranno fare fronte. A Galiwonders però ci impegniamo a mantenere i prezzi del 2020 se prenoti in questo momento. Vivi un’esperienza unica, usufruendo di un prezzo imbattibile! Contattaci per conoscere il tuo itinerario su misura e non perderti quest’occasione unica per vivere l’esperienza di una vita.

19. Vivi il cammino con tutto il “Cariño” della gente locale

Colpiti molto duramente dal coronavirus, i professionisti che lavorano lungo il cammino vi offriranno ancora maggiore “cariño” e attenzione durante la vostra esperienza nel 2021. Per la gente del posto il cammino fa parte della propria cultura, oltre che fonte principale dell’economia locale. Avendo dovuto affrontare il forte calo nel numero di pellegrino di questo 2020, in molti stanno già pensando a come prepararsi per il prossimo Anno giacobeo, in cui il pellegrino ricoprirà un ruolo ancora più centrale. Avvicinati alla cultura galiziana e conosci la tipica accoglienza di questo popolo. Sicuramente te ne innamorerai!

20. Il governo spagnolo si sta impegnando per migliorare il cammino

È previsto un investimento di 92 milioni di euro tra il 2020 e il 2024, per portare a termine una serie di progetti vincolati con il Cammino di Santiago, nel campo della cultura, del turismo, delle infrastrutture e per garantire la sicurezza lungo il cammino.

Ricordiamo che il delegato del governo, Javier Losada, ha richiesto la proroga dei termini dell’Anno Giacobeo all’anno 2022 a seguito dell’emergenza sanitaria del covid. Nonostante ciò, la decisione finale dipende dalla Santa Sede, qualora questa richiesta venga presentata anche dall’Arcivescovo di Santiago. Una circostanza che si è già verificata nel 1937, quando fu prorogata fino al 1938 a seguito della guerra civile spagnola.

Se volete vivere il Cammino di Santiago durante un Anno Santo, la cosa migliore da fare è approfittarne e prenotare subito per il 2021. In questo modo, potrete vivere alcuni dei suoi percorsi in un momento veramente speciale per i pellegrini e per tutte le persone legate al Cammino. E se scoprite che questo è il un momento ideale per fare il Cammino di Santiago, potete iniziare a pianificare i vostri viaggi per i prossimi Anni Santi.

Se dopo aver letto le nostre motivazioni per la prenotazione del Cammino di Santiago per il prossimo Anno Santo 2021 vi è venuta voglia di prenotare la vostra avventura, non esitate a contattarci. Se non siete ancora sicuri, scriveteci all’indirizzo [email protected] e vi aiuteremo a decidere.

Galiwonders organizza il vostro viaggio su misura.

Pide tu presupuesto

    Data del tour?

    Ho letto e accetto la Politica della Privacy

    Desidero ricevere notizie, contenuti esclusivi, comunicazioni commerciali.


    - Titolare del trattamento dei dati: Galiwonders, S.L.U.

    - Finalità: Fornire informazioni sui viaggiatori con prenotazione interessata, in conformità al Regio Decreto 933/2021 sulla registrazione dei viaggiatori, in ottemperanza a un obbligo legale del titolare del trattamento e con la legittimazione di cui all'art. 6. 1 c) del RGPD 2016/679.

    - Legittimazione: consenso delle parti interessate

    - Destinatario: fornitori, partner e sviluppatori. Al di fuori di questi campi, i dati non saranno trasferiti a terzi, a meno che non siano obbligati per legge a farlo.

    - Diritti: accesso, rettifica e cancellazione dei dati, nonché altri diritti, come spiegato nella nostra politica sulla privacy.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ×