logo galiwonder

Il Cammino Inglese

Iniziale > Il cammino di Santiago > Il Cammino Inglese

Il Cammino Inglese è una delle tratte più corte del Cammino di Santiago e al tempo stesso tra le più tradizionali.

Ha origine in epoca medievale. I devoti inglesi e di altri luoghi del nord e ovest d’Europa (scandinavi, scozzesi, irlandesi…) arrivavano in barca a Ferrol o A Coruña, e da lì iniziavano il loro cammino a piedi con destinazione Santiago di Compostela. Il pellegrinaggio si convertì in fenomeno di massa nel secolo XI, circa 300 anni dopo la scoperta della tomba di Santiago.

Il punto di massimo splendore di questo sentiero di pellegrinaggio ebbe luogo tra i secoli XI e XV. Mentre diminuì sempre più dopo la rifomra protestante del XVI secolo.
L’importanza del Cammino inglese ha la sua origine nelle difficoltà che i devoti incontravano ad arrivare a Santiago di Compostela. Il fatto di arrivare via mare fino Ferrol o A Coruña rappresentava un grande rischio per loro.

Nonostante ciò, una volta a terra potevano contare sulla protezione di monasteri, ospedali e ordini religiose che rimangono intatte al giorno d’oggi. Proprio durante i secoli di maggiore splendore favorirono in gran parte la costruzione di queste infrastrutture. Di quella epoca sono gli scritti che sono stati ritrovati, in seguito alla stesura di pellegrini di tutta Europa.
Anche la scoperta di pezzi di ceramica di origine inglese confermano la presenza di questo popolo a Santiago in epoca medievale.
Il Cammino inglese è una delle tratte più tranquille e anche con la minore affluenza di pellegrini. Da Ferrol a Santiago percorrerai 100 km che ti permetteranno ottenere la Compostela e conoscere il luogo sacro dove si trova il sepolcro dell’Apostolo Santiago. La città di A Coruña rappresenta anche un punto di partenza alternativo, sebbene da lì non potrai percorrere i 100 km necessari per ottenere la Compostela.
Il percorso che ti offriamo ti permetterà conoscere il porto di Ferrol, in cui attraccavano gli inglesi; visitare il Monastero di San Martiño de Neda e comprendere la storia inglese passando per Pontedeume e Betanzos. Al tuo arrivo a Pontedeume non ti potrai dimenticare di visitare le Fragas do Eume, dichiarato come luogo di importanza comunitaria.

Se stai pensando di realizzare il Cammino in famiglia, il Cammino Inglese è una buona scelta. Inoltre ti offriamo alloggi adattati e potrai personalizzare a tuo gusto l’itinerario diminuendo o allargando il numero di chilometri giornalieri.

×