Il team Galiwonders
Sabela Gippini Ruiz
CEO
Il mio primo Camino, quello portoghese, l’ho fatto con mia sorella poco prima di andare a vivere in Irlanda, nel 2012. Non poteva essere più preveggente, perché l’Isola di Smeraldo, così chiamata, mi ha insegnato tutto ciò di cui avevo bisogno per intraprendere questo viaggio nella corsa alle Gali Meraviglie. Lì ho imparato a cantare al mondo le virtù della nostra regione, la Galizia, e a dimostrare che il nostro Paese è molto più di una destinazione di sole e spiaggia (e lo è, ma c’è di più, molto di più!).[read more]Così quattro anni dopo, nel 2016, ho deciso di fare le valigie e tornare a casa. Mi sono stabilito a Santiago, poi a Pontevedra. Ci sono stati spostamenti, cambiamenti, alti e bassi, risate e lacrime, come in tutte le belle storie. Ma eccoci qui, con una pandemia, un matrimonio, una gravidanza, una figlia e qualche strada in più alle spalle. L’ultimo di loro? Di nuovo il portoghese (si vede che ho un preferito), questa volta con i miei inseparabili cani, Balù e Billy.[/read]
Chiara Lugato
Business Developement Manager
Il mio rapporto con la Galizia è iniziato grazie a un galiziano incontrato in Scozia nel 2012, che mi ha permesso di scoprire questa incredibile terra che non avevo ancora avuto la fortuna di visitare. Inutile dire che mi sono innamorata (di entrambi!) e, dopo molti viaggi e alcuni anni di vita all’estero, abbiamo deciso di stabilirci a Pontevedra e iniziare la nostra vita qui.[read more]A poco a poco la mia passione per la natura, il turismo sostenibile e la gastronomia mi ha permesso di conoscere sempre meglio il territorio e la cultura galiziana, che continuano ad affascinarmi. Ho avuto la fortuna di imbattermi in Galiwonders e ho deciso di salire a bordo. Dall’inizio del 2019 faccio parte di questa azienda giovane e dinamica, ho condiviso alcune difficoltà, ma anche i momenti più dolci e continuo a imparare ogni giorno. Il mio primo Camino, sul percorso francese, mi ha portato il mio primo figlio e i ricordi di questa esperienza sono ancora meravigliosi. Ho la fortuna di poter condividere queste sensazioni con i pellegrini che intraprendono il Cammino con noi, qualcosa di veramente magico.[/read]
Giulia Rachele
Travel Agent
Melissa Bouzas Vording
Booking Manager
Il mio rapporto con il turismo risale a molto tempo fa, i miei primi ricordi si trovano nei corridoi degli alberghi in cui lavoravano i miei genitori; non sorprende quindi che il mio ingresso nel mondo del lavoro sia avvenuto in un albergo dell’affascinante centro storico di Compostela. Da allora sono cresciuta nel settore, sia in patria che all’estero, finché un giorno, mentre mi trovavo in Belgio, ho deciso di tornare nella mia bella terra.[read more]Ho messo radici solide: ho ristrutturato una casa nell’emozionante campagna galiziana, ho preso possesso di una roulotte e nel tempo libero continuo a setacciare gli angoli di questo imponente territorio bagnato da quelle frecce gialle che simboleggiano tante emozioni. Lavorare in Galiwonders mi ha permesso di mostrare al resto del mondo quanto sia straordinaria la Galizia attraverso il suo miglior ambasciatore: il Cammino di Santiago.[/read]
Sonia Núñez Morales
Travel Agent
Mercedes Landazábal
Booking Agent
Dopo aver studiato Agenzie di Viaggio e Informazione e Marketing Turistico, ho capito che l’organizzazione di viaggi è la mia passione da sempre. Sia gestendoli per i clienti, perché mi fa sognare, sia, naturalmente, per me e per i miei.[read more]Ho scoperto il Cammino di Santiago per la prima volta quando avevo 27 anni e da allora mi sono innamorata di questa esperienza. Tanto che l’ho fatto in altre due occasioni, quindi è vero quello che si dice che il Camino è un’esperienza che aggancia! Naturalmente ho intenzione di rifarlo, ma questa volta con i miei figli, per poter mostrare loro la magia del Cammino. Mi sento fortunato a poter lavorare per un’azienda che unisce due delle mie passioni: il trekking e i viaggi. Nel tempo libero, tuttavia, continuo a dedicarmi alla mia altra passione: il ballo latino americano.[/read]
Lucía Núñez Villaverde
Direttore marketing
Giornalista per vocazione, ho iniziato nel settore del turismo affascinata dall’idea di vedere il mondo attraverso gli occhi degli altri. Il che mi ha portato alla mia altra passione: la creazione di contenuti. I miei amici si lamentano della mia lentezza, ma è perché amo fermarmi, osservare, godermi le scene quotidiane, vedere lo straordinario nell’ordinario. Per questo ho capito che il Cammino di Santiago faceva per me.
[read more]Giornalista per vocazione, ho iniziato nel settore del turismo affascinata dall’idea di vedere il mondo attraverso gli occhi degli altri. Il che mi ha portato alla mia altra passione: la creazione di contenuti. I miei amici si lamentano della mia lentezza, ma è perché amo fermarmi, osservare, godermi le scene quotidiane, vedere lo straordinario nell’ordinario. Per questo ho capito che il Cammino di Santiago faceva per me.[/read]
Gabriel Silva Pereira
Marketing Executive
Fin dall’infanzia sono sempre stato curioso, avventuroso e potrei definirmi un “sognatore”. Ancora oggi mi interrogo sul “perché?” di tutto ciò che mi circonda. Come un bambino che cerca di capire il mondo che lo circonda. Tuttavia, gli anni mi hanno insegnato che questo non è sempre possibile. Senza dubbio, ho scoperto che viaggiare è la chiave per rispondere a molte di queste domande. Per questo è diventata la mia passione e colgo ogni occasione per buttarmi in una nuova avventura.[read more]Non potevo quindi tirarmi indietro quando mi si è presentata l’opportunità di andare a vivere all’estero. E per ben due volte! Prima in Italia e anni dopo a Malta. Tra vari andirivieni, ho potuto visitare e conoscere più di 20 Paesi. Mi sono divertito. Ho conosciuto persone di mezzo mondo (tra cui me stesso). Ho imparato a sentire la nostalgia. Ho vissuto esperienze che non dimenticherò mai. E altre meno belle. Ma soprattutto ho imparato.
Da buon galiziano, la nostalgia di casa mi ha finalmente riportato nella mia terra. Lavorare a Galiwonders mi dà l’opportunità di ispirare viaggiatori di tutto il mondo che, come me, amano esplorare nuovi luoghi. Quindi, in un certo senso, quasi non mi sembra di lavorare. Piuttosto, sto trasformando la mia passione in una professione, e non c’è niente di più gratificante.[/read]
Vanesa Lains
Account Manager
Ricordo gran parte della mia infanzia osservando i pellegrini che passavano, augurando loro buon viaggio e indicando il negozio dove timbrare. Il Cammino Portoghese passava davanti alla casa dei miei nonni (Soutoxuste) e anche quella dei miei genitori (Arcade). È incredibile vedere come tutto sia cambiato poco a poco. Ma… ci credete che non l’ho ancora fatto? Penso che, essendo un evento così speciale per me, ho sempre aspettato il momento ideale e quest’anno non ho scuse per non farlo! Ho avuto la fortuna di entrare in Galiwonders, quindi ora devo solo decidere: con quale iniziare?[read more]Mentre studiavo Gestione e amministrazione aziendale sono andata a lavorare nel sud della Spagna e lì ho scoperto la mia vocazione per la fiscalità e la finanza. L’altra mia passione è viaggiare. Il mio viaggio ideale è combinare il turismo con un concerto delle mie band preferite: Coldplay, Arcade Fire, ACDC, Radiohead… ma soprattutto i miei preferiti in assoluto: gli U2!![/read]
Loreto Barreiro
Booking Agent
Ho iniziato il mio rapporto con il turismo nelle compagnie di navigazione che visitano il Parco Nazionale delle Isole Atlantiche. Le mie successive esperienze nel settore si sono svolte al di fuori della Galizia, essendo stato nomade per molti anni tra l’arcipelago delle Baleari, le Isole Canarie e le stagioni invernali nei Pirenei, godendo dei privilegi di vivere tra le stagioni, ma pensando sempre di tornare in Galizia.
[read more]Amo la natura e lo sport. Il mio primo itinerario, quello francese, è nato per caso dopo la pandemia e ha superato tutte le mie aspettative. Tanto che ho incoraggiato altri amici a ripeterlo. Questa volta il Camino del Norte, apprezzando ancora di più e potendo condividere in prima persona questa esperienza personale arricchente che è il Camino; valorizzando ancora di più la terra da cui provengo e, senza dubbio, direi che lo rifarei mille volte di più!
[/read]
Liliana Rozados
Travel Agent
Il mio rapporto con il Cammino di Santiago risale a molto tempo fa. Il mio primo contatto è avvenuto durante gli anni dell’università a Santiago, dove era molto comune incontrare pellegrini mentre si godeva di tutte le possibilità offerte da una città come Santiago de Compostela. In quegli anni ho capito la frase: “Santiago è più bella sotto la pioggia” e, per me, Santiago ha qualcosa di speciale quando la pietra del Casco Vello è bagnata. [read more]Sia i miei studi che le mie esperienze lavorative sono sempre andati di pari passo con il settore turistico, in particolare con il mondo alberghiero, da cui provengo. Aver vissuto in luoghi geografici diversi, sia a livello nazionale che internazionale, ha aumentato il mio desiderio di tornare e di poter fare la mia parte per far conoscere questa incredibile terra in cui abbiamo la fortuna di vivere. La mia prossima sfida sarà riscoprirla insieme al mio inseparabile amico a 4 zampe: Bon.[/read]