Fare il Cammino di Santiago non significa solo camminare e fare attività fisica. Lungo il tuo Cammino e alla fine delle tue tappe, puoi degustare il delizioso cibo galiziano! In questo post troverai le nostre 5 raccomandazioni sulla cucina galiziana. Assaggia il meglio della gastronomia locale, ti sorprenderà! Prima di iniziare il tuo Cammino potresti trovare alcuni consigli utili sul cibo nel Cammino in questo post.
Cucina galiziana: 5 raccomandazioni
La Galizia è una delle regioni più popolari della Spagna grazie alla sua gastronomia. C’è una vasta gamma di specialità e al momento ci sono 15 ristoranti premiati con stella Michelin. Yayo Daporta, As Garzas, A Culler de Pau, sono solo alcuni esempi di quanto sia importante la cucina galiziana, anche a livello internazionale. Noi di Galiwonders vogliamo consigliarti alcuni piatti tipici da provare durante il tuo soggiorno in questa bella regione. Se hai già percorso il Cammino e ricordi qualche piatto tipico, faccelo sapere nella sezione commenti che trovi sotto.
Empanada gallega (torta salata galiziana)
Gli ingredienti principali di questa torta salata che può essere farcita con molti ripieni diversi, sono uova e farina. Possiamo trovarla ripiena di merluzzo, tonno, polpo, sardine, carne, frutti di mare… di solito si mangia come antipasto o, in alcuni bar, come “tapa” gratis con la consumazione. Se riesci a trovarla, ti consigliamo vivamente di provare la “empanada de maiz” (fatta con farina di mais) perché la massa è molto diverso da quella normale, un po’ più croccante. Una vera delizia per il palato!
Iscrivetevi alla nostra newsletter e riceverete GRATUITAMENTE la nostra Guida pratica al Cammino di Santiago. In questa guida troverete tutte le informazioni necessarie per iniziare a pianificare il vostro Cammino.
Polpo a Feira
I più audaci saranno felici di provare uno dei piatti più acclamati della regione, il Pulpo a Feira. Sembra abbastanza facile da cucinare ma trovare il punto giusto di cottura rappresenta la parte più complicata e il lavoro del “pulpeiro” (la persona incaricata di preparare il polpo) è considerato una vera arte e richiede anni di pratica. Dopo aver bollito il polpo, si aggiunge un po’ di olio d’oliva, sale e paprika. Viene servito su un piatto di legno e mangiato con uno stuzzicadenti. Se fai il Cammino Francese puoi provarlo a Melide, un paesino famoso per la preparazione di questa prelibatezza. Molti pellegrini affermano che questo è il piatto che gli è piaciuto di più lungo il Cammino e che vorrebbero assaggiarlo di nuovo.
Marisco (Frutti di mare)
Granchi, capesante, vongole, cozze, aragoste, scampi, gamberi… La Galizia può essere un vero paradiso per chi ama i frutti di mare, poiché le varietà sembrano essere infinite! La qualità dei nostri crostacei è apprezzata in tutto il mondo, ma anche il grande rapporto qualità-prezzo. Non andartene senza aver gustato un delizioso piatto di frutti di mare! Se percorri il Cammino Portoghese della Costa, potrai trovare molti ristoranti che servono questo prodotto, incredibilmente fresco. Alcuni di questi luoghi celebrano feste famose come la Festa dell’Aragosta ad A Guarda o la Festa delle Ostriche ad Arcade. Può essere una bella esperienza andare al mercato delle città che attraverserai e vedere quanto questi prodotti siano importanti in questa regione. Uno dei mercati più famosi che puoi visitare è quello di Santiago, il Mercado de Abastos. Ti godrai l’atmosfera vivace del mercato e potrai assaggiare prodotti freschi e del vino locale mentre ti rilassi in questo mercato pieno di vita!
Peperoni di Padrón (peperoncini verdi)
I peperoni verdi di Padrón, (un piccolo paesino lungo il Cammino Portoghese) sono molto famosi non solo in Galizia ma in tutta la Spagna. C’è un detto in lingua galiziana “pimientos de Padrón unos pican y otros non” che significa, “i peperoni di Padrón, alcuni sono piccanti altri no”. Si può sempre avere una sorpresa “piccante” e mangiare uno o più peperoncini piccanti, ma sono così deliziosi che il rischio vale la pena. La maggior parte sono dolci e molto saporiti, preparati in modo molto semplice, fritti velocemente e cosparsi di sale grosso. Buon appetito!
Carne galiziana (manzo e maiale)
Per chi ha veramente fame, il churrasco è una festa di carne: costolette di maiale e di manzo, chorizo… tutto cotto alla griglia, servito con patatine, insalata e “salsa chimichurri”. Probabilmente vedrai molti commensali con un buon piatto di churrasco, una chuleta o chuletón, (bistecca con l’osso) nei bar della spiaggia, durante la stagione estiva! Come potete vedere, sia gli amanti della carne che del pesce possono trovare molte opzioni per soddisfare il loro appetito. Dopo una lunga giornata di cammino, riposati un po’ e goditi il meglio della cucina galiziana!
Ovviamente ci sono molti altri piatti deliziosi che puoi provare lungo il tuo Cammino come il caldo gallego (zuppa speciale di questa regione), il cocido (carne di maiale bollita con patate e ceci), i diversi formaggi di questa regione (formaggio tetilla, formaggio Arzúa), la tortilla di patate, la torta di Santiago, le filloas (come crepes sottili), il flan, ecc. Scopri il piatto del giorno durante le tue soste nei ristoranti e cerca di assaggiare diverse specialità lungo il tuo cammino.
Per accompagnare i tuoi pasti, non possiamo dimenticare i vini delle denominazioni d’origine e i molti liquori (erbe, caffè, ecc.) . Speriamo che questo breve elenco ti sia stato utile, e se hai qualcosa da aggiungere sulla tua esperienza sul Cammino, ti preghiamo di lasciare un commento qui sotto. Non esitare a contattarci per ricevere un itinerario per il tuo Cammino di Santiago e Buen Camino!