info@galiwonders.com

logo galiwonder
Il Cammino Francese

Il Cammino Francese Completo in bicicletta da Roncisvalle

5/5
Cammino di Santiago organizzato
| Tour autoguidato

Descrizione del tour

Roncisvalle è un piccolo villaggio nel nord della Spagna. Nel corso dei secoli, questo piccolo villaggio dei Pirenei è stato luogo di molti incontri multiculturali e religiosi. È stato anche testimone di alcuni importanti eventi storici.

Uno dei più noti è la battaglia di Roncisvalle, in cui l’esercito dell’imperatore romano Carlo Magno cadde in un’imboscata e fu sconfitto dalle orde basche. Questa battaglia è raccontata nel famoso poema “La Chanson de Roland”.

La relazione tra Roncisvalle e il Cammino di Santiago risale al Medioevo. A quel tempo divenne un importante centro di pellegrinaggio e di sosta per i pellegrini provenienti dalla Francia e da altri Paesi europei. Attraverso questo piccolo villaggio di montagna passava la strada romana che collegava Bordeaux-Astorga, percorsa dai pellegrini che si recavano in Galizia per visitare le spoglie di San Giacomo Apostolo.

Parte di questo percorso fa parte di quello che oggi è conosciuto come Cammino francese di Santiago. Si tratta dell’itinerario giacobino di più lunga tradizione e uno dei più popolari a livello internazionale.

Una delle principali attrazioni di questo percorso è la sua bellezza naturale. Il Cammino da Roncisvalle attraversa le imponenti montagne dei Pirenei e passa attraverso tutto il nord della Spagna e la diversità dei suoi paesaggi. I boschi da sogno della Navarra, i vigneti e le brughiere della Rioja, l’altopiano castigliano-leonese, le montagne del León e il massiccio del Galaico in Galizia.

Percorrere l’itinerario francese da Roncisvalle vi porterà a scoprire alcune delle città e dei villaggi storici del nord della Spagna. Potrete godere della ricchezza culturale, artistica e architettonica. E, naturalmente, godere della gastronomia e dell’enoturismo del nord della Spagna.

Dettagli dell'esperienza

Servizi inclusi

Sistemazione in camera privata con bagno privato
Trasferimento bagagli tra le tappe
Mezza pensione: colazione e cena
Assicurazione di viaggio
Note sul percorso
Credenziale del pellegrino
Assistenza telefonica 24 ore

Arrivo

Arrivo a Roncesvalles. Sebbene il cammino francese completo cominci a St-Jean-Pied-de-Port, la prima tappa non si può realizzare in bicicletta. Perciò il nostro percorso comincerà a Roncesvalles.

Roncesvalles - Pamplona (42 km)

Pamplona è famosa per la festa di San Fermín. Dichiarata di interesse turistico internazionale. Questa città offre un interessante mix di storia e modernità. Si consiglia di visitare la Cattedrale di Santa María la Real e il Museo della Navarra, il Palazzo Reale o la Cittadella e le sue mura.

Pamplona to Estella (42 km)

Secondo la leggenda, una regina navarrese ordinò la costruzione dell’emblematico ponte romanico alle porte della città, per facilitare il passaggio dei pellegrini sul fiume Arga.

Estella - Logroño (46 km)

Lasciata Estella, si incontra la fontana di Irache, una fontana che offre vino gratuito ai pellegrini. Ricorda la tradizione dei monaci che portavano un bicchiere di vino ai pellegrini che si recavano all’ospedale. Molti arrivavano molto malati e il vino veniva usato come ricostituente. Logroño è la capitale della regione di La Rioja, nota per il suo vino a denominazione d’origine “La Rioja” e per la sua deliziosa gastronomia. Si possono visitare edifici religiosi, come la Concattedrale di Santa María de la Redonda o la Chiesa di San Bartolomé; la Casa della Scienza, il Museo de La Rioja. E naturalmente non si può perdere la Calle Laurel. La via più vivace della città, dove abitanti e turisti di tutto il mondo si incontrano per gustare tapas e socializzare.

Logroño - Santo Domingo de la Calzada (47 km)

questa città divenne la tappa più importante del percorso giacobino tra Puente de La Reina e León. Deve il suo nome al suo fondatore, Domingo. Un eremita che dedicò tutti i suoi sforzi a facilitare il transito in queste terre difficili ai pellegrini diretti a Compostela. Costruì un ponte sulle acque del fiume Oja. Tagliò un sentiero attraverso la foresta per creare una strada sicura. Costruì un ospedale e un tempio per il soccorso materiale e spirituale dei pellegrini.

Santo Domingo de la Calzada - Burgos (68 km)

Burgos è una città ricca di storia e cultura dove si possono visitare molti edifici religiosi. La sua Cattedrale gotica, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il Monastero di Santa María la Real de las Huelgas, la Certosa di Miraflores, il Castello di Burgo, la Chiesa di San Nicolás de Bari, l’Arco di Santa María o la Chiesa di San Gil Abad sono alcuni dei più importanti.

Burgos - Fromista (61 km)

Nel tuo tragitto verso Fromista, il sentiero non è troppo pesante. Consigliamo una sosta per visitare le rovine del Convento di San Antón.

Fromista to Sahagún (58 km)

Oggi percorrerai l’altopiano castigliano che ti offrirà una vista spettacolare sui terreni coltivati di questa regione.

Sahagún - León (53 km)

Oggi il percorso si snoda attraverso l’altopiano castigliano e offre una vista sui campi coltivati. L’attrazione principale è León, capitale del regno fin dal Medioevo, tradizionalmente enclave storica sul cammino dei pellegrini verso Santiago de Compostela. La città possiede una cattedrale gotica e numerosi monumenti romani. È inoltre possibile visitare il Convento di San Marcos e la Casa Botines, opera del prestigioso architetto Gaudí.

León - Astorga (52 km)

Prima di raggiungere Astorga, ti attende la Cruz de Santo Toribio. Tutti i pellegrini si fanno una foto lì! Una volta arrivato ad Astorga, visita la sua Cattedrale e il Palazzo Gaudí. Ti lascerà senza parole!

Astorga - Ponferrada (51 km)

In questa tappa ti aspetta una grande salita alla Cruz do Ferro. Una volta arrivato lì, la tradizione è prendere una pietra e di spalle alla Croce lanciarla chiedendo un desiderio. La ripida pendenza sarà poi compensata con qualche kilometro di discesa. Visita obbligatoria: sosta a Molinaseca.

Ponferrada - O Cebreiro (51 km)

Si lascia Ponferrada e ci si dirige verso il territorio galiziano fino a raggiungere uno dei luoghi preferiti dai pellegrini del Cammino Francese. Pedrafita do Cebreiro. Un piccolo villaggio situato nella catena montuosa di Ancares, a Lugo. Conosciuto per la sua chiesa romanica e per le sue “pallozas”, tipiche costruzioni tradizionali della zona.

O Cebreiro - Sarria (42 km)

Tappa più corta, in cui condivideremo il cammino con i pellegrini a piedi. Pedaleremo per piccoli boschi, borghi e le zone rurali della Galizia. Potremo goderci Portomarín, una delle tappe più emblematiche del Cammino Francese.

Sarria - Portomarín (23 km)

Tappa più corta, in cui condivideremo il cammino con i pellegrini a piedi. Pedaleremo per piccoli boschi, borghi e le zone rurali della Galizia. Potremo goderci Portomarín, una delle tappe più emblematiche del Cammino Francese.

Portomarín - Melide (38 km)

La maggior parte dei Pellegrini che realizzano il Cammino a piedi, realizzano la tappa da Portomarín a Palas de Rei. Però se vai in bicicletta, potrai continuare fino Melide. Il tragitto ti farà attraversare la Sierra de Ligonde, dove dovrai affrontare qualche salita e discesa. Una volta raggiunto Melide, ti consigliamo di provare il piatto tipico: il pulpo á feira!

Melide - Santiago (55 km)

Ultimi 50 km prima di arrivare a Santiago di Compostela. Non dimenticare di provare il formaggio locale passando per Arzúa e al tuo arrivo a Compostela, passare per la Oficina del peregrino.

Check Out

Check out Santiago.

Categoria standard

Hotel 1* e 2*

Questi alberghi offrono camere private con bagno privato e altri servizi aggiuntivi che possono variare a seconda del tipo di categoria: servizio di ristorazione, televisione, servizio in camera, lavaggio a secco, stiratura, ecc. È comune soggiornare in questo tipo di hotel nelle città lungo il Cammino.

Ostelli e pensioni

Queste strutture ricettive dispongono dei servizi necessari a coprire le esigenze di base di pulizia e riposo a un prezzo più moderato rispetto agli hotel…. Ufficialmente, gli ostelli e le pensioni sono alloggi a 1 stella. Tuttavia, questa classificazione non deve essere presa in considerazione per valutare il livello di comfort e la qualità dei loro servizi.

Categoria superiore

Hotel 3*, 4* e 5*

Tipici delle grandi città lungo El Camino. Possono essere alberghi a conduzione familiare o catene alberghiere internazionali. Sono forse l’alternativa più costosa, anche se si possono trovare diversi livelli di prezzo a seconda della categoria e dei servizi offerti.

Si tratta di piccole strutture ricettive caratterizzate da un numero ridotto di camere e da un servizio personalizzato. Sono concetti alberghieri con uno stile moderno e un carattere proprio. Possono essere di categoria compresa tra 1* e 5*.

Hotel Parador nazionali in Spagna

È una catena alberghiera pubblica che gestisce una rete di quasi 100 hotel di charme distribuiti in tutta la penisola iberica. Le strutture sono situate in edifici di interesse culturale e di grande valore storico, che si distinguono per il loro interesse paesaggistico, artistico o naturale (tra cui antichi palazzi, monasteri, fortezze, conventi, rocche…).

Alloggi per il turismo rurale

Case rurali, pazos, locande, canoniche, castelli, monasteri, case coloniche… Sono edifici storici di grande valore architettonico e patrimoniale. Tanto che questa caratteristica conferisce loro talvolta lo status di “alloggi di lusso”, nonostante si tratti spesso di costruzioni rustiche.
“alloggi di lusso”, nonostante si tratti spesso di costruzioni rustiche in cui predominano la pietra naturale e il legno.

Assicurazione annullamento viaggio
Upgrade alla camera superior
Notte extra all'inizio del tour
Notte extra alla fine del tour
Noleggio biciclette
Trasferimento privato dall'aeroporto alla località di partenza
Trasferimento privato Santiago-Aeroporto
Altri trasferimenti privati
Visite ed escursioni organizzate
Massaggio del pellegrino

Mappa del percorso

Domande frequenti

Per ottenere la Compostela è sufficiente percorrere gli ultimi 100 chilometri del percorso. Nel caso del Cammino francese, questo requisito è soddisfatto partendo da Sarria. Se decidete di farlo in bicicletta, dovrete percorrere 200 chilometri, cioè da Ponferrada.

Con il nostro servizio di noleggio biciclette potete scegliere tra diversi tipi di biciclette, a seconda delle vostre preferenze: mountain bike, gravel bike, bici da strada, bici da turismo. E anche bici elettriche.

Una foratura non vi impedirà di raggiungere Santiago de Compostela! Il servizio di noleggio bici include anche un kit di riparazione con il quale potrete riparare la bici con le vostre mani. Si consiglia di avere qualche conoscenza di meccanica della bicicletta. Anche se non è indispensabile. Sul Camino troverete sempre qualcuno disposto a darvi una mano!

Sì, è possibile percorrere il Cammino di Santiago con la propria bicicletta. Se avete bisogno di un servizio di trasporto bici per raggiungere il punto di partenza del Camino, possiamo aiutarvi.

Sì, in tutte le strutture ricettive è possibile depositare la bicicletta in un luogo sicuro. Il personale della reception vi fornirà tutte le informazioni necessarie.

Da Aeroporto di Pamplona

  • Auto o taxi: 47 km con una durata stimata di 1 ora.
  • Autobus: prendere l’autobus urbano dall’aeroporto di Pamplona alla fermata Yanguas y Miranda nº 19. Frequenza ogni 20′ (tempo di percorrenza 17′). Un’altra opzione è quella di prendere un taxi per la stazione (7′ di viaggio). Dalla stazione, prendere un autobus (ALSA) per Garralda, con un tempo di percorrenza di 1 ora e 20 minuti. Da lì, prendere un taxi per Roncisvalle, con un tempo di percorrenza di 13 minuti. Per gli orari e ulteriori informazioni visitare: www.infotuc.es/index.php/es/ e www.alsa.es.

Da Aeroporto di Madrid

  • Auto o taxi: 440 km con una durata stimata di 4 ore e 45 minuti.
  • Treno: dal T4 prendere il treno suburbano (LÍNEA C1) in direzione Atocha, durata del viaggio 40 minuti. Una volta lì, prendere un treno (RENFE) in direzione Pamplona, durata del viaggio 3h. A Pamplona, andare in auto o in taxi (durata del viaggio 1h) Per orari e ulteriori informazioni visitare: www.renfe.com.
  • Autobus: dal T4 prendere l’autobus per Soria o Saragozza (ALSA), durata del viaggio tra 52h e 3h 35 minuti. Alla rispettiva stazione prendere un autobus per Pamplona, durata del viaggio 2 ore e 30 minuti. A Pamplona, proseguire in auto (tempo di percorrenza 1 ora) o cambiare con un autobus (ALSA) per Garralda, tempo di percorrenza 1 ora e 20 minuti. Da lì, prendere un taxi per Roncisvalle, con un tempo di percorrenza di 13 minuti. Per orari e ulteriori informazioni, visitare il sito www.alsa.es.

Da Aeroporto di Barcellona

  • Auto o taxi: 518 km con una durata stimata di 5 ore.
  • Autobus: dal TB prendere l’autobus (LÍNEA A2) fino alla fermata Pl Espanya – Fgc, un viaggio di 20 minuti. Da lì, andare a Barcellona Sants per prendere un autobus (MONBUS) per Pamplona, durata del viaggio 5h e 40 minuti. A Pamplona, proseguire in auto (1 ora di viaggio) o prendere un autobus (ALSA) per Garralda, durata del viaggio 1 ora e 20 minuti. Da lì, prendere un taxi per Roncisvalle, con un tempo di percorrenza di 13 minuti. Per gli orari e ulteriori informazioni, visitare i siti www.amb.cat/s/es/home.html, www.monbus.es e www.alsa.es.
  • Treno: prendere il treno (LÍNEA R2N) in direzione Barcellona Sants (20 minuti di viaggio). Una volta arrivati, prendere il treno (RENFE) in direzione Pamplona, durata del viaggio 3 ore e 50 minuti. A Pamplona, proseguire in auto (durata del viaggio 1 ora) o prendere un autobus (ALSA) per Garralda, durata del viaggio 1 ora e 20 minuti. Da lì, prendere un taxi per Roncisvalle, con un tempo di percorrenza di 13 minuti. Per gli orari e ulteriori informazioni visitare: www.renfe.com e www.alsa.es.

Cosa dicono i nostri clienti

INFORMAZIONI TOUR

DISTANZA: 700 Km
TAPPE: 15 Tappe
DURATA: 16 Notti
DIFFICOLTÀ: 5/5
INICIO: Roncesvalles
PREZZO: da 1935€

Perché prenotare con Galiwonders?

Il tuo Cammino su misura

Progetteremo un itinerario su misura per le vostre esigenze, preferenze e budget e prenoteremo tutti i servizi per voi. Voi vi godete il viaggio.

Ci siamo sul Cammino

La Galizia è la nostra casa. Abbiamo percorso tutti gli itinerari del Camino e abbiamo contatti diretti con i fornitori di servizi del Camino.

Siamo anche viaggiatori

Parliamo diverse lingue, abbiamo vissuto all'estero e abbiamo anni di esperienza nell'organizzazione di viaggi per persone provenienti da tutto il mondo.

Un'esperienza indimenticabile

Centinaia di pellegrini ripetono anno dopo anno l'esperienza di viaggiare con noi. Vogliamo che anche voi siate uno di loro. Per questo ci impegneremo a rendere il vostro viaggio unico e indimenticabile.

Se avete domande o volete pianificare la vostra esperienza,
il nostro team sarà lieto di assistervi personalmente!

Scopri altri tours

Solicita tu itinerario
Rellena el formulario y recibirás el presupuesto en tu email en 24-48h.
Richiedi ir tuo itinerario su misura
Compilate il modulo e riceverete il preventivo nella vostra e-mail entro 24-48 ore.
×

 

Atención comercial | Commercial Attention

No es el nº de emergencias en ruta | This is not the emergency number

×