info@galiwonders.com

logo galiwonder
Il Cammino d´Inverno

Cammino d’Inverno da Monforte de Lemos – Ultimi 100 km

5/5
Cammino di Santiago organizzato
| Tour autoguidato

Descrizione del tour

Monforte de Lemos è una piccola città situata nella Valle della Ribeira Sacra. Un ambiente naturale straordinario nel cuore della Galizia e una delle principali attrazioni per i pellegrini che iniziano il Cammino di Santiago da questa città.

La storia di questo villaggio risale all’epoca romana, quando la regione era conosciuta come Mons Fortis o Monte Fuerte. Tuttavia, solo nel IX secolo, quando il re Alfonso II delle Asturie fondò il Monastero di San Vicente del Pino, Monforte divenne uno dei principali centri religiosi della regione. Un centro di sviluppo culturale e spirituale. Questo monastero offre una vista panoramica mozzafiato sulla regione ed è una tappa obbligata per pellegrini e visitatori.

Il rapporto di Monforte de Lemos con il Cammino di Santiago risale al Medioevo. Le legioni romane, i mulattieri, i pellegrini medievali e più tardi le truppe napoleoniche dovettero cercare un percorso alternativo alla strada romana che collegava il nord della Spagna con la Galizia per evitare le difficili condizioni climatiche invernali nella zona di O Cebreiro. Questo nuovo percorso fu chiamato Via d’Inverno. Anche se era conosciuta anche come Via del Sil o Via del Sud. Il percorso inizia a Ponferrada e attraversa le regioni di Bierzo e Valdeorras fino a raggiungere Monforte.

Oggi è uno dei percorsi ufficiali del Cammino di Santiago e ha perso la sua stagionalità. Questo Cammino offre un’esperienza più tranquilla e silenziosa, lontana dalla folla di altri percorsi più affollati e per questo è una scelta sempre più diffusa tra la comunità giacobea.

Monforte de Lemos ha un ricco patrimonio culturale e architettonico. Oltre al già citato monastero, è possibile visitare il Castello di Monforte, appartenente all’Ordine del Tempio, il famoso ordine dei Cavalieri Templari; oppure il Palazzo dei Conti di Lemos.  Un magnifico esempio di architettura rinascimentale appartenuto a una delle famiglie più influenti della Spagna nel XVI secolo.

Un’altra attrattiva del Cammino d’Inverno da Monforte è la scoperta della Ribeira Sacra. Una regione vinicola bagnata dalle acque del fiume Sil di grande bellezza naturale e archeologica. È la zona con il maggior numero di edifici religiosi romanici d’Europa. Inoltre, scoprire i vigneti e lo spettacolare paesaggio della Ribeira Sacra (in procinto di essere dichiarata Patrimonio dell’Umanità) è un’esperienza che non si dimentica. È una terra fertile dove si possono degustare i vini di Valdeorras e Ribeira Sacra, due delle 9 denominazioni di origine protetta di cui dispone la Galizia. Un’altra curiosità di questo percorso è che si tratta dell’unico Cammino di Santiago il cui tracciato passa attraverso le 4 province galiziane: A Coruña, Lugo, Ourense e Pontevedra.

Potrete degustare i vini di Valdeorras e Ribeira Sacra, due delle 9 denominazioni di origine protetta della Galizia. Un’altra curiosità di questo itinerario è che si tratta dell’unico Cammino di Santiago il cui percorso attraversa le 4 province galiziane: A Coruña, Lugo, Ourense e Pontevedra.

Dettagli dell'esperienza

Servizi inclusi

Sistemazione in camera privata con bagno privato
Trasferimento bagagli tra le tappe
Mezza pensione: colazione e cena
Assicurazione di viaggio
Note sul percorso
Credenziale del pellegrino
Assistenza telefonica 24 ore

Check in

Arrivo a Monforte de Lemos

Monforte de Lemos - Chantada (30 km) 

La prima tappa degli ultimi 100 km del Cammino di Inverno ci porta a Chantada, percorrendo cappelle, piccoli boschi e zone rurali. Durante il Cammino, potraI goderti lo splendore del fiume Miño e le colline con i vigneti.

Chantada - Rodeiro (26 km) 

La prima tappa degli ultimi 100 km del Cammino di Inverno ci porta a Chantada, percorrendo cappelle, piccoli boschi e zone rurali. Durante il Cammino, potraI goderti lo splendore del fiume Miño e le colline con i vigneti.

Rodeiro - Lalín (22 km) 

Tappa di bassa difficoltà. Arrivati a Lalín, consigliamo provare il delizioso “cocido”.

Lalín - Silleda (15 km) 

A Lalìn, noterai che il numero di pellegrini aumenta. È per il fatto che il Cammino d’Inverno si unisce alla Vía de la Plata. Il resto della tappa si caratterizza per i cammini tranquilli nella Galizia rurale.

Silleda - Ponte Ulla (20 km) 

I 20 km che separano Silleda a Ponte Ulla si sviluppano senza troppa difficoltà lungo camini tranquilli, proprio come la tappa precedente. A Puente Ulla, si nota il puente de Gundián, un’altissima linea ferroviaria costruita nella seconda metà del XVIII secolo che merita la pena contemplare.

Ponte Ulla - Santiago de Compostela (25 km) 

Questa è la ultima tappa, caratterizzata per l’ascesa al Pico Sacro, situato a Boqueixón. Una volta raggiunto Santiago, ti consigliamo di chiedere la Compostela all’ Oficina del Peregrino e girovagare per il meraviglioso centro storico e provare la gastronomia locale. Se ti resta ancora un po’ di energia, perché non continuare il tuo cammino fino a Finisterre?

Check out

Check out Santiago de Compostela

Categoria standard

Hotel 1* e 2*

Questi alberghi offrono camere private con bagno privato e altri servizi aggiuntivi che possono variare a seconda del tipo di categoria: servizio di ristorazione, televisione, servizio in camera, lavaggio a secco, stiratura, ecc. È comune soggiornare in questo tipo di hotel nelle città lungo il Cammino.

Ostelli e pensioni

Queste strutture ricettive dispongono dei servizi necessari a coprire le esigenze di base di pulizia e riposo a un prezzo più moderato rispetto agli hotel…. Ufficialmente, gli ostelli e le pensioni sono alloggi a 1 stella. Tuttavia, questa classificazione non deve essere presa in considerazione per valutare il livello di comfort e la qualità dei loro servizi.

Categoria superiore

Hotel 3*, 4* e 5*

Tipici delle grandi città lungo El Camino. Possono essere alberghi a conduzione familiare o catene alberghiere internazionali. Sono forse l’alternativa più costosa, anche se si possono trovare diversi livelli di prezzo a seconda della categoria e dei servizi offerti.

Si tratta di piccole strutture ricettive caratterizzate da un numero ridotto di camere e da un servizio personalizzato. Sono concetti alberghieri con uno stile moderno e un carattere proprio. Possono essere di categoria compresa tra 1* e 5*.

Hotel Parador nazionali in Spagna

È una catena alberghiera pubblica che gestisce una rete di quasi 100 hotel di charme distribuiti in tutta la penisola iberica. Le strutture sono situate in edifici di interesse culturale e di grande valore storico, che si distinguono per il loro interesse paesaggistico, artistico o naturale (tra cui antichi palazzi, monasteri, fortezze, conventi, rocche…).

Alloggi per il turismo rurale

Case rurali, pazos, locande, canoniche, castelli, monasteri, case coloniche… Sono edifici storici di grande valore architettonico e patrimoniale. Tanto che questa caratteristica conferisce loro talvolta lo status di “alloggi di lusso”, nonostante si tratti spesso di costruzioni rustiche.
“alloggi di lusso”, nonostante si tratti spesso di costruzioni rustiche in cui predominano la pietra naturale e il legno.

Assicurazione annullamento viaggio
Upgrade alla camera superior
Notte extra all'inizio del tour
Notte extra alla fine del tour
Trasferimento privato dall'aeroporto alla località di partenza
Trasferimento privato Santiago-Aeroporto
Altri trasferimenti privati
Visite ed escursioni organizzate
Massaggio del pellegrino

Mappa del percorso

Domande frequenti

Per ottenere la Compostela è sufficiente percorrere gli ultimi 100 chilometri del percorso. Nel caso del Cammino d’Inverno, questo requisito è soddisfatto se si inizia il percorso da Monforte de Lemos. Se decidete di farlo in bicicletta, dovrete percorrere 200 chilometri, cioè da Ponferrada.

Sì, tutti i nostri itinerari sono flessibili. Potete scegliere le date in cui volete viaggiare, tenendo in conto la disponibilità negli alloggi.

Il nostro consiglio è di completare il percorso Monforte de Lemos-Santiago de Compostela a piedi in 6 tappe. Tuttavia, è possibile adattarlo alle proprie preferenze. I pellegrini in buona forma possono percorrere il Cammino da Monforte a piedi in 5 giorni. Mentre altre persone preferiscono camminare in modo rilassato e fare il percorso in 7-8 giorni.

Per effettuare una prenotazione, la prima cosa da fare è contattare il team di Galiwonders. Un consulente di viaggio vi aiuterà a risolvere tutti i vostri dubbi e a scegliere l’itinerario e i servizi (alloggio, trasporto, assicurazione, ecc.) più adatti alle vostre esigenze, preferenze e budget. Una volta deciso l’itinerario del Cammino che volete fare e confermata la prenotazione, vi riserveremo tutti i servizi.

Ci prenderemo cura di voi prima, durante e dopo il viaggio. Potrete contattare il servizio di emergenza via Whatsapp o telefonicamente, in qualsiasi momento del vostro viaggio.

Da Aeroporto di Santiago de Compostela

  • Auto o taxi: 116 km con una durata stimata di 1 ora e 30 minuti.
  • Treno: prendere l’autobus (LINEA 6A) dall’aeroporto di Santiago de Compostela fino alla fermata della stazione. Frequenza ogni 15′ e durata approssimativa di 45′. Un’altra opzione è quella di prendere un taxi fino alla stazione, con una durata stimata di 15′. Da lì, prendere un treno (RENFE) per Ourense, con un tempo di percorrenza di 40′. Alla stazione, prendere il treno per Monforte de Lemos, con un tempo di percorrenza di 50′. Per gli orari e ulteriori informazioni visitare i siti https://tussa.org/ e www.renfe.com  
  • Autobus: alla stazione di Santiago prendere un autobus (MONBUS) per Lugo, durata del viaggio 1 ora e 30 minuti. Alla stazione di Lugo prendere l’autobus per Monforte de Lemos, durata del viaggio 1 ora e 15 minuti. Per gli orari e ulteriori informazioni visitare: https://tussa.org/ e www.monbus.es.

Da Aeroporto di Vigo

  • Auto o taxi: 139 km con una durata stimata di 1 ora e 35 minuti.
  • Treno: prendere l’autobus (LINEA A) dall’aeroporto di Vigo fino alla fermata Urzaiz 13. Durata circa 30′ e frequenza ogni 30′. Camminare per 10 minuti fino alla stazione ferroviaria di Vigo Guixar. Un’altra opzione è quella di prendere un taxi per la stazione (10 minuti). Una volta arrivati, prendere un treno (RENFE) per Monforte de Lemos (3 ore e 10 minuti). Per gli orari e ulteriori informazioni visitare: www.vitrasa.es e www.renfe.com.

Cosa dicono i nostri clienti

INFORMAZIONI TOUR

DISTANZA: 138 Km
TAPPE: 6 Tappe
DURATA: 7 Notti
DIFFICOLTÀ: 3/5
INICIO: Monforte
PREZZO: da 495€

Perché prenotare con Galiwonders?

Il tuo Cammino su misura

Progetteremo un itinerario su misura per le vostre esigenze, preferenze e budget e prenoteremo tutti i servizi per voi. Voi vi godete il viaggio.

Ci siamo sul Cammino

La Galizia è la nostra casa. Abbiamo percorso tutti gli itinerari del Camino e abbiamo contatti diretti con i fornitori di servizi del Camino.

Siamo anche viaggiatori

Parliamo diverse lingue, abbiamo vissuto all'estero e abbiamo anni di esperienza nell'organizzazione di viaggi per persone provenienti da tutto il mondo.

Un'esperienza indimenticabile

Centinaia di pellegrini ripetono anno dopo anno l'esperienza di viaggiare con noi. Vogliamo che anche voi siate uno di loro. Per questo ci impegneremo a rendere il vostro viaggio unico e indimenticabile.

Se avete domande o volete pianificare la vostra esperienza,
il nostro team sarà lieto di assistervi personalmente!

Scopri altri tours

Solicita tu itinerario
Rellena el formulario y recibirás el presupuesto en tu email en 24-48h.
Richiedi ir tuo itinerario su misura
Compilate il modulo e riceverete il preventivo nella vostra e-mail entro 24-48 ore.
×

 

Atención comercial | Commercial Attention

No es el nº de emergencias en ruta | This is not the emergency number

×