info@galiwonders.com

logo galiwonder
Il Cammino del Nord

Il Cammino del Nord | Completo da Irún

5/5
Cammino di Santiago organizzato
| Tour autoguidato

Descrizione del tour

Il Cammino del Nord è uno dei cammini più popolari. Quei pellegrini che scelgano questo cammino, potranno scoprire la grande diversità del nord della Spagna.

I panorami spettacolari dalle montagne, sul mare…oltrea poter godersi alcune delle regioni più genuine del nostro paese come possono essere il Paese Basco, la Cantabria o Le Asturie. Da alcune delle città più famose in Europa (come San Sebastián o Bilbao) fino a raggiungere le zone più rurali, per esempio delle Asturie.

Il Cammino del Nord si sviluppa su un percorso di più di 800 km, da Irún (giusto alla frontiera con Francia) seguendo la costa, fino a Ribadeo. Da qui in poi, il cammino per raggiungere Santiago de Compostela, passerà per l’interiore del paese.

Questo viene considerato uno dei cammini più difficili a livello fisico, specialmente nelle sue prime tappe lungo il Paese Basco.

Per quei pellegrini che stiano cercando viste spettacolari e sfide a livello fisico, il Cammino del Nord è il cammino perfetto.

  • Camere private- Mezza Pensione- Trasporto di bagagli
Dettagli dell'esperienza

Servizi inclusi

Sistemazione in camera privata con bagno privato
Trasferimento bagagli tra le tappe
Mezza pensione: colazione e cena
Assicurazione di viaggio
Note sul percorso
Credenziale del pellegrino
Assistenza telefonica 24 ore

Check in

Arrivo a Irún, punto di inizio del Cammino del Nord.

Irún – San Sebastián (26 km)

La prima tappa del Cammino del Nord è anche considerata la più spettacolare, dato che offre viste spettacolari sul mare. Potremo scoprire resti neolitici e medievali, castelli e il panorama sul Golfo de Vizcaya.  

San Sebastián – Zarautz (18 km)

Dovremo affrontare forti pendenze lasciando alle nostre spalle San Sebastián, il che presenterà una delle sfide più grandi del viaggio. Superato questo ostacolo, arriva il momento di attraversare le zone rurali più verdi.

Zarautz - Deba (24 km)

La tappa è una combinazione di viste sul mare, spiagge e zone rurali più tranquille. Si tratta dell’ultima tappa con vista sull’oceano per alcuni giorni.

Deba – Markina Xemein (23 km)

Diciamo addio al panorama sul mare dato che iniziamo un tramo interiore. Vedremo diverse chiese di grande interesse lungo questo cammino: la chiesa dell’Assunzione, della Santa María o il Santuario de San Miguel de Arretxinaga.

Markina – Gernika (25 km)

Il percorso ci porterà dal borgo di Bolivar, e al Monasterio de Zenarruza. Gernika è uno dei punti più importanti di tutto il Cammino del Nord.

Gernika - Lezama (21 km)

Alcuni pellegrini preferiscono camminare in un giorno solo il tramo da Gernika a Bilbao. Il nostro consiglio è di fermarsi a Lezama, altrimenti il cammino potrebbe essere troppo duro.

Lezama – Bilbao (11 km)

Dopo l’ascesa con la forte pendenza che ci offrirà viste incredibili di Bilbao, l’arrivo a questa città frenetica avviene per una strada in discesa, Cosa fare a Bilbao? Visitare il Museo Guggenheim, la Basílica de Begoña o il centro storico. Consigliamo un giorno in più in questa città per poterla conoscere.

Bilbao – Portugalete (10 km)

L’uscita da Bilbao non è precisamente la parte più spettacolare del Cammino del Nord, dovuto al paesaggio industriale. Alcuni pellegrini evitano questa parte prendendo i mezzi pubblici. Però noi consigliamo di farlo ugualmente, fa parte dell’esperienza!

Portugalete - Castro Urdiales (29 km)

Tappa tranquilla, in linea con la costa. Esistono tragitti alternativi che possiamo scegliere durante il cammino. Secondo il percorso scelto, la tappa potrà essere più o meno lunga.

Castro Urdiales - Laredo (30 km)

Si tratta di una tappa lunga, che però offre una grande varietà di paesaggi. Dalle valli verdi, le cime, le viste del mare…solo alcuni esempi di quello che troverai.

Laredo – Guemes (29 km)

La Spiaggia de Berria è una delle parti più belle di tutto il Cammino del Nord. Sarà indispensabile prendere un traghetto da Laredo a Santoña.

Guemes - Santander (17 km)

L’uscita da Santander può risultare monotona, dato che il cammino è asfaltato, in linea retta e non offre nulla in particolare. È possibile realizzare la tappa fino a Santillana del Mar in un giorno, però, visto che può risultare un po’ troppo lunga, il nostro consiglio è di passare la notte a Arce.

Santander – Arce (27 km)

L’uscita da Santander può risultare monotona, dato che il cammino è asfaltato, in linea retta e non offre nulla in particolare. È possibile realizzare la tappa fino a Santillana del Mar in un giorno, però, visto che può risultare un po’ troppo lunga, il nostro consiglio è di passare la notte a Arce.

Arce - Santillana del Mar (23 km)

Santillana del Mar è una città molto bella, con un centro storico molto ben conservato. Le famose Cuevas de Altamira si trovano a solo 2 km dal centro.

Santillana del Mar - Comillas (23 km)

Il cammino è asfaltato tutto il tragitto, da Santillana del Mar fino a Comillas. Uno dei punti forti del giorno: San Martín de la Cigüenza, un borgo pittoresco, con la sua chiesa e il suo fiume.

Comillas – Colombres (28 km)

L’ultima tappa nella regione della Cantabria, subito prima di entrare in  Asturias. Il cammino passerà per piccoli paesini. Il paese più grande in questa tappa è San Vicente de la Barquera.

Colombres – Llanes (23 km)

La primera parte del giorno passa per un sentiero asfaltato, fino arrivare a Pendueles. Da questo punto fino a Llanes, possiamo goderci piccoli sentieri non asfaltati e con viste della costa.

Llanes - Ribadesella (30 km)

Vedremo diversi monasteri nella tappa da Llanes a Ribadesella. Ribadesella è un villaggio costiero molto bello, con le sue spiagge e le pitture rupestri.

Ribadesella - Colunga (21 km)

Il cammino mischierà sezioni di costa e dell’interiore. Consigliamo una passeggiata per Colunga.

Colunga – Villaviciosa (17 km)

Colunga – Villaviciosa (17 km)

Villaviciosa - Gijón (30 km)

Gijón è la prima grande città che troveremo dopo vari giorni di piccoli paesini e zone rurali. Arrivati a Gijón, è possibile continuare fino a Santiago attraverso il Cammino del Nord (l’opzione di cui parliamo qui) o attraverso il Cammino Primitivo.

Gijón – Avilés (24 km)

Gijón e Avilés sono cittadine molto belle e frenetiche, però sfortunatamente il percorso che le collega non è la tappa più famosa del Cammino del Nord. La parte più bella del giorno sono le viste dal Monte Areo e la sua zona di riposo.

Avilés – El Pito (28 km)

Lasciare Avilés indietro significa passare per zone di periferia prima di arrivare alla parte rurale di questa tappa. Arrivati a El Pito, ti consigliamo una visita ai suoi giardini.

El Pito - Ballota (25 km)

Il cammino si sviluppa in parallelo alla strada durante vari km però ad ogni modo continua ad essere un percorso tranquillo e con traffico scarso.

Ballota - Luarca (22 km)

Nella tappa da Ballota a Luarca non potremo avere viste del panorama sulla costa visto che si sviluppa all’interno. Ad ogni modo, la campagna verde Asturiana è ugualmente molto piacevole.

Luarca – Navia (22 km)

Il Cammino continua per la campagna Asturiana e offre un paesaggio indimenticabile.

Navia - Ribadeo (31 km)

Navia – Ribadeo (31 km)

Ribadeo – Vilanova de Lourenzá (27 km)

Arriva il momento di dire addio al panorama costiero che ci hanno accompagnato lungo tutto il viaggio. A partire da questo momento i segnali saranno anche in lingua galiziana Si tratta di una tappa molto rurale. Consigliamo una visita al Monastero quando arrivate a Vilanova de Lourenzá.

Vilanova de Lourenzá - Abadín (25 km)

Il cammino offrirà un panorama incredibile dalle montagne. Mondoñedo è uno dei punti più interessanti di questa giornata di cammino. Fu una delle sette capitali del Regno di Galizia..

Abadín - Vilaba (20 km)

Il cammino ci permetterà di attraversare boschi, zone rurali e paesini con fattorie. È possibile continuare fino a Baamonde, anche se il nostro consiglio è quello di passare la notte a Vilalba (l’ultima città per i prossimi giorni).

Vilalba - Baamonde (20 km)

La tappa da Vilalba a Baamonde sarà tranquilla e piacevole, come i giorni precedenti. Consigliamo di portare con sé qualcosa da mangiare perché potrebbe essere difficile trovare negozi lungo il cammino. 

Baamonde - Miraz (15 km)

Come la tappa precedente, il cammino ci porterà per zone rurali. Allo stesso modo, si tratta di una giornata tranquilla, però con pochi servizi lungo il cammino.

Miraz - Sobrado dos Monxes (22 km)

Oggi arriveremo al punto più alto del cammino dal suo inizio, Marcela. La cosa più spettacolare del giorno: l’impressionante monastero di Sobrado dos Monxes.

Sobrado dos Monxes - Arzúa (21 km)

Arriva il momento di godersi l’ultima tappa in solitudine e pace visto che già a partire da Arzúa, il cammino si unisce al Cammino Francese. Da quel punto, il cammino diventerà molto più affollato, fino ad arrivare a Santiago de Compostela.

Arzúa - O Pedrouzo (19 km)

Alcuni pellegrini realizzano la tappa da Arzúa a Santiago in un solo giorno. Il nostro consiglio è fermarvi a O Pedrouzo, per potervi godere tranquillamente l’ultima tappa. 

O Pedrouzo - Santiago de Compostela (20 km)

Ultimo giorno di cammino, prima di arrivare a Santiago de Compostela. Per molti pellegrini, questa tappa può essere descritta come un momento di euforia, dopo tante settimane di difficoltà.

Categoria standard

Hotel 1* e 2*

Questi alberghi offrono camere private con bagno privato e altri servizi aggiuntivi che possono variare a seconda del tipo di categoria: servizio di ristorazione, televisione, servizio in camera, lavaggio a secco, stiratura, ecc. È comune soggiornare in questo tipo di hotel nelle città lungo il Cammino.

Ostelli e pensioni

Queste strutture ricettive dispongono dei servizi necessari a coprire le esigenze di base di pulizia e riposo a un prezzo più moderato rispetto agli hotel…. Ufficialmente, gli ostelli e le pensioni sono alloggi a 1 stella. Tuttavia, questa classificazione non deve essere presa in considerazione per valutare il livello di comfort e la qualità dei loro servizi.

Categoria superiore

Hotel 3*, 4* e 5*

Tipici delle grandi città lungo El Camino. Possono essere alberghi a conduzione familiare o catene alberghiere internazionali. Sono forse l’alternativa più costosa, anche se si possono trovare diversi livelli di prezzo a seconda della categoria e dei servizi offerti.

Si tratta di piccole strutture ricettive caratterizzate da un numero ridotto di camere e da un servizio personalizzato. Sono concetti alberghieri con uno stile moderno e un carattere proprio. Possono essere di categoria compresa tra 1* e 5*.

Hotel Parador nazionali in Spagna

È una catena alberghiera pubblica che gestisce una rete di quasi 100 hotel di charme distribuiti in tutta la penisola iberica. Le strutture sono situate in edifici di interesse culturale e di grande valore storico, che si distinguono per il loro interesse paesaggistico, artistico o naturale (tra cui antichi palazzi, monasteri, fortezze, conventi, rocche…).

Alloggi per il turismo rurale

Case rurali, pazos, locande, canoniche, castelli, monasteri, case coloniche… Sono edifici storici di grande valore architettonico e patrimoniale. Tanto che questa caratteristica conferisce loro talvolta lo status di “alloggi di lusso”, nonostante si tratti spesso di costruzioni rustiche.
“alloggi di lusso”, nonostante si tratti spesso di costruzioni rustiche in cui predominano la pietra naturale e il legno.

Assicurazione annullamento viaggio
Upgrade alla camera superior
Notte extra all'inizio del tour
Notte extra alla fine del tour
Trasferimento privato dall'aeroporto alla località di partenza
Trasferimento privato Santiago-Aeroporto
Altri trasferimenti privati
Visite ed escursioni organizzate
Massaggio del pellegrino

Mappa del percorso

Domande frequenti

Da Aeroporto di San Sebastián

  • Auto o taxi: è a 3 km con una durata stimata di 5 minuti.
  • Autobus: Prendere un autobus (LINEA E28), 15′ di viaggio fino al centro di Irún. Per gli orari e ulteriori informazioni visitare il sito: https://ekialdebus.eus/es/.

Da Aeroporto di Bilbao

  • Auto o taxi: 116 km con una durata stimata di 1 ora.
  • Autobus/treno: prendere un autobus (LÍNEA A3247) fino alla fermata Bilbao Intermodal, tempo di percorrenza 40′, oppure prendere un taxi 15′. Da lì prendere un autobus (ALSA) per Irún, durata del viaggio 1 ora e 50 minuti. Per gli orari e ulteriori informazioni visitare i siti www.bizkaitikmugitu.eus/#/ e www.alsa.es 

Da Aeroporto di Madrid

  • Auto o taxi: 450 km con una durata stimata di 4 ore e 30 minuti.
  • Aereo: prendere un aereo per l’aeroporto di San Sebastian (1 ora di viaggio). Da lì, prendere un autobus (LINEA E28), un viaggio di 15 minuti fino al centro di Irún. Per orari e ulteriori informazioni: https://ekialdebus.eus/es/ 
  • Autobus: dal T4 prendere l’autobus per Irún (ALSA), durata del viaggio 5h 25 minuti. Per gli orari e ulteriori informazioni visitare: www.alsa.es.
  • Treno: dal T4 prendere il treno suburbano (LÍNEA C10) in direzione Chamartín – Clara Campoamor (17′ di viaggio). Una volta arrivati, trasferirsi sul treno (RENFE) in direzione Irún, con un tempo di percorrenza di 4 ore e 50 minuti. Per orari e ulteriori informazioni, visitare il sito: www.renfe.com.

DaAeroporto di Barcellona

  • Auto o taxi: 575 km con una durata stimata di 5 ore e 30 minuti.
  • Aereo: prendere un aereo per l’aeroporto di San Sebastian (1 ora di viaggio). Da lì, prendere un autobus (LINEA E28), un viaggio di 15 minuti fino al centro di Irún. Per gli orari e ulteriori informazioni visitare: https://ekialdebus.eus/es/ 
  • Autobus: da TB prendere l’autobus (LÍNEA A2) fino alla fermata Pl Espanya – Fgc, 20 minuti di viaggio. Da lì, andare a Barcellona Sants per cambiare con l’autobus (MONBUS) per Irún, durata del viaggio 7h 20 minuti. Per gli orari e ulteriori informazioni visitare: www.amb.cat/s/es/home.html e www.monbus.es.
  • Treno: prendere il treno (LÍNEA R2N) in direzione Barcellona Sants (20 minuti di viaggio). Una volta arrivati, cambiare con il treno (RENFE) in direzione Irún, con un tempo di percorrenza di 5 ore e 45 minuti. Per orari e ulteriori informazioni, visitare il sito www.renfe.com.

Cosa dicono i nostri clienti

INFORMAZIONI TOUR

DISTANZA: 826 Km
TAPPE: 36 Tappe
DURATA: 37 Notti
DIFFICOLTÀ: 5/5
INICIO: Irún
PREZZO: da 3520€

Perché prenotare con Galiwonders?

Il tuo Cammino su misura

Progetteremo un itinerario su misura per le vostre esigenze, preferenze e budget e prenoteremo tutti i servizi per voi. Voi vi godete il viaggio.

Ci siamo sul Cammino

La Galizia è la nostra casa. Abbiamo percorso tutti gli itinerari del Camino e abbiamo contatti diretti con i fornitori di servizi del Camino.

Siamo anche viaggiatori

Parliamo diverse lingue, abbiamo vissuto all'estero e abbiamo anni di esperienza nell'organizzazione di viaggi per persone provenienti da tutto il mondo.

Un'esperienza indimenticabile

Centinaia di pellegrini ripetono anno dopo anno l'esperienza di viaggiare con noi. Vogliamo che anche voi siate uno di loro. Per questo ci impegneremo a rendere il vostro viaggio unico e indimenticabile.

Se avete domande o volete pianificare la vostra esperienza,
il nostro team sarà lieto di assistervi personalmente!

Scopri altri tours

Solicita tu itinerario
Rellena el formulario y recibirás el presupuesto en tu email en 24-48h.
Richiedi ir tuo itinerario su misura
Compilate il modulo e riceverete il preventivo nella vostra e-mail entro 24-48 ore.
×

 

Atención comercial | Commercial Attention

No es el nº de emergencias en ruta | This is not the emergency number

×