Non dimenticare che i nostri itinerari sono flessibili, se hai un’idea in mente (vuoi aggiungere o togliere una notte, servizi…) non dubitare in dircelo.
Santiago non deve essere per forza la fine dell’avventura, può addirittura essere l’inizio di una nuova esperienza verso il mare se continuiamo per il Cammino di Finisterre. Si tratta di molto più che un semplice prolungamento del Cammino. Infatti proviene già dalla tradizione romana e celtica, epoca in cui esisteva la credenza popolare che Finisterre fosse il punto più occidentale d’Europa o la Fine della Terra (da lì il suo nome).
Si tratta di un sentiero molto ben segnalato anche se una delle tappe è un po’ più lunga dell’abituale (32 km), motivo per cui consigliamo un certo livello di forma fisica.
È possibile dividere questa tappa in due, per rendere la giornata più facile (il che aggiungerebbe un giorno all’itinerario). Inoltre esiste anche la possibilità di fare questo cammino al contrario, terminando a Santiago de Compostela. Se volete saperne di più su questa opzione, non esitate a chiederci.
Potrai ottenere un altro diploma al tuo arrivo a Finisterre chiamato la “Finistinerrana” e la “Muxiana” se continuerai fino a Muxía.
Camere private- Mezza Pensione- Trasporto di bagagli
Se vuoi aggiungere o eliminare giorni, combinare questo viaggio con qualsiasi altro tra quelli che offriamo, pernottare in un luogo concreto, includere più cene, o qualunque altra
Non dimenticare che i nostri itinerari sono flessibili, se hai un’idea in mente (vuoi aggiungere o togliere una notte, servizi…) non dubitare in dircelo.