Il cammino francese da Sarria a Santiago è il percorso più popolare e conosciuto del Cammino di Santiago e a partire da questo momento potrai viverlo grazie a Galiwonders. Si tratta del percorso più scelto dai pellegrini ed è il protagonista di molti libri, film e documentali.
Tuttavia, per chi avesse più tempo, consigliamo di vivere l’esperienza unica di percorrere l’intero Cammino Francese da St Jean-Pied-de-Port.
Durante la tua camminata potrai ammirare il bel paesaggio della Galizia rurale e della sua gastronomia. Inoltre avrai la possibilità di conoscere molti alti pellegrini, provenienti da ogni parte del mondo con destinazione Santiago.
Se le tappe ti risultano troppo lunghe, non preoccuparti, ti offriamo la possibilità di dividerle tutte in due e pernottare a metà strada per permetterti da andare a tuo ritmo.
Se invece preferisci andare in bicicletta, nessun problema abbiamo il Cammino per “bicigrino” adatto a te!
In Galiwonders ci impegniamo perché tu possa goderti al massimo quest’esperienza unica, preoccupandoci di tutti i dettagli logistici affinché tu possa concentrarti sul Cammino.
Camere private- Mezza Pensione- Trasporto di bagagli
Se vuoi aggiungere o eliminare giorni, combinare questo viaggio con qualsiasi altro tra quelli che offriamo, pernottare in un luogo concreto, includere più cene, o qualunque altra
Non dimenticare che i nostri itinerari sono flessibili, se hai un’idea in mente (vuoi aggiungere o togliere una notte, servizi…) non dubitare in dircelo.
Arrivo a Sarria, inizio degli ultimi 100 km del Cammino Francese
Il Cammino da Sarria a Portomarín ti farà scoprire piccoli paesini rurali, cappelle in stile romanico e sentieri tranquilli e rilassanti. Dopo i 22 km di camminata arriverai a Portomarín uno dei paesini più belli di questa tratta del Cammino.
Questa tappa comincerà attraversando un bosco di pini e ti porterà a attraversare molti piccoli borghi. Merita la pena menzionare la Chiesa di Santa María di Castromaior, di stile romanico.
La destinazione finale di oggi sarà l’emblematico villaggio di Palas de Rei, uno dei luoghi più iconici del Cammino.
Si tratta della tappa più larga, 29 km separano Palas de Rei da Arzúa; per questo motivo molti pellegrini scelgono alloggiare a Melide, a mità del tragitto. Tra i principali punti di interesse stanno il villaggio medievale di Ribadiso prima di raggiungere Arzúa, uno dei preferiti dei pellegrini.
Una volta ad Arzúa ti consigliamo di degustare il suo celebre formaggio.
In questa occasione il Cammino ti farà attraversare boschi di eucalipto, piccoli borghi e ruscelli. Ti raccomandiamo visitare la Cappella Santa Irene, sosta obbligatoria dei Pellegrini.
A volte ci potrebbe essere qualche problema per il pernottamento a Pedrouzo, però non ti preoccupare, abbiamo molte opzioni nella zona.
Finalmente è arrivato l’ultimo giorno del Cammino. Dal Monte di Gozo potrai osservare dall’alto la splendida città di Santiago di Compostela e la sua cattedrale, la tua destinazione finale.
Molti pellegrini si fermano lì alcuni minuti prima di iniziare la discesa, ricordandosi dei migliori momenti di quest’avventura incredibile che sta per terminare. All’arrivo a Santiago non dimenticare di chiedere la Compostela all’ufficio del pellegrino, di fare due passi nel centro storico e di sederti nella Piazza dell’Obradoiro.
Se hai ancora un po’ di energia di consigliamo di continuare il tuo percorso fino a Muxía. Dai un occhio al Cammino Finisterre- Muxía
Check Out Santiago.