info@galiwonders.com

logo galiwonder
Il Cammino di Finisterre e Il Cammino di Muxía

Il Camino di Finisterre e Muxía

5/5
Cammino di Santiago organizzato
| Tour autoguidato

Descrizione del tour

Cammino a Finisterre e Muxia

Ora che avete raggiunto Santiago de Compostela, perché non continuare un po’ più lontano, fino “alla fine del mondo” , cioè a Finisterre?

E solo aggiungendo altri due giorni di cammino, potrete scoprire la bella Muxía!

È anche possibile fare il percorso inverso, finendo a Finisterre e passando prima per Muxía.

La strada per Finisterre e Muxía vi permetterà di conoscere le tradizioni celtiche e romane della Galizia. Potrete scoprire la Costa da Morte, una delle regioni più incontaminate della Spagna, molto famosa per le sue scogliere.

Una volta a Muxía, non dimenticate di procurarvi la Muxiana (il Certificato di Pellegrino per chi finisce qui) e di assaggiare i deliziosi frutti di mare!

È possibile dividere la lunga tappa da Negreira a Olveiroa in due, per rendere il viaggio più facile (il che aggiungerebbe un giorno all’itinerario).  C’è anche la possibilità di fare il percorso al contrario, finendo a Santiago de Compostela, quindi non esitate a contattarci per saperne di più!

E se preferisci viziarti un po’ e vivere l’esperienza nei migliori stabilimenti lungo il Cammino, non aspettare oltre e chiedici un itinerario con alloggio di lusso.

Alloggio privato – Mezza pensione – Trasferimento bagagli incluso.

Dettagli dell'esperienza

Servizi inclusi

Sistemazione in camera privata con bagno privato
Trasferimento bagagli tra le tappe
Mezza pensione: colazione e cena
Assicurazione di viaggio
Note sul percorso
Credenziale del pellegrino
Assistenza telefonica 24 ore

Arrivo a Santiago di Compostela

Arrivo a Santiago di Compostela, punto di partenza del Cammino di Finisterre

Santiago de Compostela – Negreira (21 km)

La prima tappa di questo camino ha poca difficoltà. Durante il tuo cammino verso Negreira, camminerai per boschi di pini e eucalipti, piccoli paesini e ponti romani.

Negreira – Santa Mariña (20 km)

Attraverserete la Serra de Castelo e il Monte do Aro, paesaggi incredibili da fotografare.

Santa Mariña – O Logoso (16 km)

Questa fase è la più speciale. Perché? È la prima volta che si vede il mare in lontananza.

O Logoso – Cee (17 km)

Il percorso attraversa zone rurali fino a raggiungere Cee, uno dei villaggi di pescatori della Costa da Morte.

Cee – Finisterre (15 km)

Il paesaggio da Cee a Finisterre è uno dei più spettacolari, poiché costeggia la costa atlantica, che vi permetterà di ammirare panorami incredibili, scogliere alte e spiagge selvagge. Sarà difficile dimenticare il tramonto dal faro di Finisterre!

Finisterre – Lires (14 km)

Durante gli ultimi due giorni di cammino verso Muxía, entrerete nel cuore della Costa da Morte. Questo vi permetterà di conoscere le zone rurali, così come l’architettura romanica della regione.

Lires - Muxía (15 km)

Quest’ultimo giorno vi permetterà di attraversare i villaggi rurali e arrivare fino al Monte do Facho; da lì il panorama è spettacolare. La vostra destinazione finale sarà Muxia, una volta lì non dimenticate di visitare il Santuario di Nosa Senhora da Virxe da Barca e la Pietra di Abalar.

Check out Muxía

Check Out Muxía

Categoria standard

Hotel 1* e 2*

Questi alberghi offrono camere private con bagno privato e altri servizi aggiuntivi che possono variare a seconda del tipo di categoria: servizio di ristorazione, televisione, servizio in camera, lavaggio a secco, stiratura, ecc. È comune soggiornare in questo tipo di hotel nelle città lungo il Cammino.

Ostelli e pensioni

Queste strutture ricettive dispongono dei servizi necessari a coprire le esigenze di base di pulizia e riposo a un prezzo più moderato rispetto agli hotel…. Ufficialmente, gli ostelli e le pensioni sono alloggi a 1 stella. Tuttavia, questa classificazione non deve essere presa in considerazione per valutare il livello di comfort e la qualità dei loro servizi.

Categoria superiore

Hotel 3*, 4* e 5*

Tipici delle grandi città lungo El Camino. Possono essere alberghi a conduzione familiare o catene alberghiere internazionali. Sono forse l’alternativa più costosa, anche se si possono trovare diversi livelli di prezzo a seconda della categoria e dei servizi offerti.

Si tratta di piccole strutture ricettive caratterizzate da un numero ridotto di camere e da un servizio personalizzato. Sono concetti alberghieri con uno stile moderno e un carattere proprio. Possono essere di categoria compresa tra 1* e 5*.

Hotel Parador nazionali in Spagna

È una catena alberghiera pubblica che gestisce una rete di quasi 100 hotel di charme distribuiti in tutta la penisola iberica. Le strutture sono situate in edifici di interesse culturale e di grande valore storico, che si distinguono per il loro interesse paesaggistico, artistico o naturale (tra cui antichi palazzi, monasteri, fortezze, conventi, rocche…).

Alloggi per il turismo rurale

Case rurali, pazos, locande, canoniche, castelli, monasteri, case coloniche… Sono edifici storici di grande valore architettonico e patrimoniale. Tanto che questa caratteristica conferisce loro talvolta lo status di “alloggi di lusso”, nonostante si tratti spesso di costruzioni rustiche.
“alloggi di lusso”, nonostante si tratti spesso di costruzioni rustiche in cui predominano la pietra naturale e il legno.

Assicurazione annullamento viaggio
Upgrade alla camera superior
Notte extra all'inizio del tour
Notte extra alla fine del tour
Trasferimento privato dall'aeroporto alla località di partenza
Trasferimento privato Santiago-Aeroporto
Altri trasferimenti privati
Visite ed escursioni organizzate
Massaggio del pellegrino

Mappa del percorso

Domande frequenti

Da Aeroporto di Santiago de Compostela

  • Auto o taxi: 15 km con una durata stimata di 15 minuti.
  • Autobus/treno: prendere l’autobus (LINEA 6A) dall’aeroporto di Santiago de Compostela fino alla fermata Plaza de Galicia. Frequenza ogni 15′ e durata approssimativa di 45′. Un’altra opzione è quella di prendere un taxi per il centro, con una durata stimata di 15 minuti. Per gli orari e ulteriori informazioni, visitare il sito: https://tussa.org/.

Da Aeroporto di A Coruña

  • Auto o taxi: 69 km con una durata stimata di 45 minuti.
  • Treno/autobus: prendere un autobus (LÍNEA A4), 20 minuti fino alla fermata Alfonso Molina. Andare alla stazione di San Cristóbal e prendere un treno (RENFE) per Santiago de Compostela, durata del viaggio 1h. Un’altra opzione è quella di prendere un autobus (MONBUS) per Santiago de Compostela, durata del viaggio 1h. Per gli orari e ulteriori informazioni visitare: www.alsa.es, www.monbus.es e www.renfe.com.

Da Aeroporto di Vigo

  • Auto o taxi: 90 km con una durata stimata di 1 ora.
  • Autobus/treno: Prendere l’autobus (LINEA A) dall’aeroporto di Vigo fino alla fermata Urzaiz (Estación / parete Cotomondongo). Durata circa 30′ e frequenza ogni 30′. Un’altra opzione è quella di prendere un taxi fino alla stazione (10 minuti). Prendere un autobus (MONBUS) o un treno (RENFE) per la stazione di Santiago de Compostela, con una durata del viaggio compresa tra 1h e 1h e 30 minuti. Una volta arrivati, prendere l’autobus (MONBUS) per Lugo (2 ore e 30 minuti). Per gli orari e ulteriori informazioni, visitare i siti www.vitrasa.es, www.monbus.es e www.renfe.com.

DaAeroporto di Madrid

  • Auto o taxi: 600 km con una durata stimata di 5 ore e 45 minuti.
  • Aereo: prendere un aereo per l’aeroporto di Santiago de Compostela (durata del viaggio: 1 ora e 15 minuti).  Prendere l’autobus (LINEA 6A) dall’aeroporto di Santiago de Compostela al centro città. Frequenza ogni 15′ e durata approssimativa di 20′. Un’altra opzione è quella di prendere un taxi, con una durata stimata di 15 minuti. Per gli orari e ulteriori informazioni, visitare il sito: https://tussa.org/.
  • Treno: dal T4 prendere il treno suburbano (LÍNEA C1) in direzione Chamartín (durata del viaggio 17′). Una volta arrivati, trasferirsi sul treno (RENFE) in direzione Santiago de Compostela, con un tempo di percorrenza di 3 ore e 15 minuti. Per orari e ulteriori informazioni, visitare il sito www.renfe.com.
  • Autobus: dal T4 prendere l’autobus per A Coruña (ALSA), durata del viaggio 8h e 35 minuti. Per orari e ulteriori informazioni: www.alsa.es

Cosa dicono i nostri clienti

INFORMAZIONI TOUR

DISTANZA: 118 Km
TAPPE: 7 Tappe
DURATA: 8 Notti
DIFFICOLTÀ: 2/5
INICIO: Santiago
PREZZO: da 620€

Perché prenotare con Galiwonders?

Il tuo Cammino su misura

Progetteremo un itinerario su misura per le vostre esigenze, preferenze e budget e prenoteremo tutti i servizi per voi. Voi vi godete il viaggio.

Ci siamo sul Cammino

La Galizia è la nostra casa. Abbiamo percorso tutti gli itinerari del Camino e abbiamo contatti diretti con i fornitori di servizi del Camino.

Siamo anche viaggiatori

Parliamo diverse lingue, abbiamo vissuto all'estero e abbiamo anni di esperienza nell'organizzazione di viaggi per persone provenienti da tutto il mondo.

Un'esperienza indimenticabile

Centinaia di pellegrini ripetono anno dopo anno l'esperienza di viaggiare con noi. Vogliamo che anche voi siate uno di loro. Per questo ci impegneremo a rendere il vostro viaggio unico e indimenticabile.

Se avete domande o volete pianificare la vostra esperienza,
il nostro team sarà lieto di assistervi personalmente!

Scopri altri tours

Solicita tu itinerario
Rellena el formulario y recibirás el presupuesto en tu email en 24-48h.
Richiedi ir tuo itinerario su misura
Compilate il modulo e riceverete il preventivo nella vostra e-mail entro 24-48 ore.
×

 

Atención comercial | Commercial Attention

No es el nº de emergencias en ruta | This is not the emergency number

×