info@galiwonders.com

Tradizioni natalizie del Cammino: i Re Magi

La tradizione dei Re Magi, chiamata anche Epifania, è molto importante in Spagna e nel resto del mondo. Fa parte dei festeggiamenti natalizi e viene celebrato dopo Capodanno, precisamente il 6 di Gennaio. Scopriamo quali sono le tradizioni per questa festa in Spagna!

Tradizioni natalizie del Cammino: i Re Magi

La festa dell’Epifania è molto importante in Spagna, ed è anche conosciuta come “Il giorno dei Re Magi“. In questo giorno speciale, i Re Magi arrivano dal Medio Oriente sui loro cammelli per consegnare doni ai bambini. Nella tradizione cristiana, questo rappresentava il momento in cui, dopo aver seguito una nuova stella nel cielo, i re arrivavano a Betlemme, portando doni per il neonato Gesù. Per dimostrare la loro adorazione a Gesù Bambino, i tre saggi Melchiorre, Gaspare e Baldassarre offrirono tre doni simbolici: oro, incenso e mirra.

Come si festeggia il Giorno dei Re Magi in Spagna

Fin dal XIX secolo, in Spagna si festeggia il giorno dei Re Magi con una sfilata divertente e colorata, la “Cabalgata de los Reyes”. Le strade delle città spagnole si riempiono di carri allegorici con luci, musica e danze. È un grande spettacolo per i bambini! È tradizione che i Re Magi lancino regali e caramelle ai bambini lungo il loro percorso attraverso la città.

Oggi i bambini scelgono il re che preferiscono e gli chiedono i regali che vorrebbero ricevere. Senza dubbio i bambini spagnoli sono molto fortunati perché spesso ricevono regali sia il giorno di Natale che il giorno dei Re Magi. La sera del 5 gennaio, i bambini devono andare a dormire presto per essere sicuri di ricevere i regali il giorno successivo. Tuttavia, se i bambini non si sono comportati bene, riceveranno solo “carbone” dolce!

LA GUIDA PRATICA AL CAMMINO
SCARICA GRATIS

Iscrivetevi alla nostra newsletter e riceverete GRATUITAMENTE la nostra Guida pratica al Cammino di Santiago. In questa guida troverete tutte le informazioni necessarie per iniziare a pianificare il vostro Cammino.

guida Practica il Cammino di Santiago

    Ho letto e accetto la Politica della Privacy


    Registrandoti accetti di ricevere la guida del Camino in PDF e informazioni pratiche sui percorsi del Cammino di Santiago.

    Il dolce tipico del giorno dei Re Magi

    Il 6 gennaio, in Spagna, viene celebrato con un altro grande pranzo familiare (il terzo di fila, dopo Natale e Capodanno) e viene servito un dolce tipico chiamato “Roscón de Reyes“. Questo è un pane dolce di forma circolare, farcito con panna o cioccolato, con sopra zucchero e frutta candita. Ma attenzione! In questo dolce di solito è nascosta la figura di un re (se la trovate potete indossare la corona e sarete Re o Regina durante tutta la giornata) e un fagiolo secco (in questo caso dovete pagare la torta!). Non perdetevi i nostri articoli, se volete saperne di più sulla gastronomia natalizia del Cammino e sui piatti tipici natalizi lungo la Via Francigena.

     

    Altre tradizioni natalizie del Cammino

    Secondo la tradizione, Capodanno è un periodo pieno di magia, in cui si praticano molti rituali per attirare la fortuna e si cerca di predire il futuro. Queste tradizioni continuano oggi sia in Spagna che in molti altri Paesi. Vediamo i più tipici della penisola iberica.

    Mangiare 12 chicchi d’uva

    Se avete intenzione di trascorrere le vostre vacanze in Spagna durante il Natale e il Capodanno, potreste assistere ad altre tradizioni curiose e divertenti. Ad esempio, per dare il benvenuto al nuovo anno, in Spagna c’è l’abitudine di mangiare 12 chicchi d’uva “fortunati”, una ogni rintocco prima di mezzanotte. Questo momento è condiviso con la famiglia e gli amici, e viene festeggiato per portare fortuna per il nuovo anno. Per seguire il conto alla rovescia, si guarda tutti insieme uno dei tanti programmi televisivi che mostrano in diretta il conteggio dei secondi.

     

    Festeggiare nelle piazze

    Anche se la maggior parte delle famiglie festeggia il Capodanno a casa, o in un altro luogo caldo, ci sono anche persone più avventurose che festeggiano fuori al freddo invernale. Infatti, migliaia di persone in tutto il paese si riuniscono ogni anno nella piazza centrale o in un altro luogo iconico della loro città, per festeggiare insieme. La piazza più famosa è la Puerta del Sol di Madrid. Migliaia di persone si riuniscono qui ogni anno, anche se quest’anno sarà diverso a causa delle restrizioni per il Covid.

    La festa continua dopo mezzanotte

    Dopo aver mangiato l’uva, è il momento di brindare al nuovo anno con un bicchiere di spumante spagnolo. Per attirare fortuna e prosperità, è comune far cadere nel bicchiere un oggetto d’oro, come una fede nuziale o una moneta d’oro.

    Churros al cioccolato

    Di solito, i festeggiamenti non finiscono presto, soprattutto in un paese come la Spagna, che ama fare festa e divertirsi. Tuttavia, quest’anno ci sarà il coprifuoco a causa della pandemia e la gente dovrà tornare a casa presto. Lì, i festeggiamenti continueranno fino alle prime ore del mattino, il momento perfetto per un’altra deliziosa tradizione. Per riprendersi dopo aver festeggiato tutta la notte, la mattina di Capodanno, cosa c’è di meglio di una cioccolata calda con i churros?

    Biancheria intima rossa

    Un’altra tradizione di Capodanno, un po’ più stravagante, è quella di indossare biancheria intima rossa per attirare la buona sorte e un nuovo amore nella propria vita. Questa dovrebbe essere stata regalata e deve essere gettato alla fine della notte affinché il “rituale” funzioni correttamente!

    Mangiare lenticchie

    In alcune parti della Spagna, si mangiano le lenticchie a Capodanno, perché si dice che portino prosperità (le lenticchie rappresentano piccole monete).

    E voi? Come celebrate queste feste? Se volete dirci qual è la vostra tradizione natalizia preferita, non esitate a di scrivere un commento qui sotto. Da Galiwonders, vi auguriamo un buon inizio d’anno!

    Richiedi il tuo itinerario

      Data del tour?

      Ho letto e accetto la Politica della Privacy

      Desidero ricevere notizie, contenuti esclusivi, comunicazioni commerciali.


      - Titolare del trattamento dei dati: Galiwonders, S.L.U.

      - Finalità: Fornire informazioni sui viaggiatori con prenotazione interessata, in conformità al Regio Decreto 933/2021 sulla registrazione dei viaggiatori, in ottemperanza a un obbligo legale del titolare del trattamento e con la legittimazione di cui all'art. 6. 1 c) del RGPD 2016/679.

      - Legittimazione: consenso delle parti interessate

      - Destinatario: fornitori, partner e sviluppatori. Al di fuori di questi campi, i dati non saranno trasferiti a terzi, a meno che non siano obbligati per legge a farlo.

      - Diritti: accesso, rettifica e cancellazione dei dati, nonché altri diritti, come spiegato nella nostra politica sulla privacy.

      Facebook-f Twitter Instagram Pinterest

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Solicita tu itinerario
      Rellena el formulario y recibirás el presupuesto en tu email en 24-48h.
      ×

       

      Atención comercial | Commercial Attention

      No es el nº de emergencias en ruta | This is not the emergency number

      ×