info@galiwonders.com

Santiago de Compostela, molto più che un cammino

Anno dopo anno, migliaia di persone decidono di fare il pellegrinaggio del Cammino di Santiago, famoso in tutto il mondo arrivando a Santiago de Compostela. Come vi abbiamo già detto, molte persone fanno ogni anno delle sezioni per completarlo poco a poco. Il momento più atteso è quello di arrivare alla Cattedrale di Santiago, dove il Cammino si conclude. Questa città del nord-est della Spagna vi conquisterà camminando per le sue strade, scoprendo le sue chiese, i suoi palazzi e i suoi monasteri. Senza dubbio, visitare Santiago di Compostela è come rivivere di persona la storia di una delle città più importanti della Spagna. In articoli precedenti vi abbiamo parlato del Cammino di Santiago e di alcune sue sezioni.

In questo articolo ci concentreremo sui principali punti di interesse culturale da non perdere quando si visita la capitale della Galizia.

LA GUIDA PRATICA AL CAMMINO
SCARICA GRATIS

Iscrivetevi alla nostra newsletter e riceverete GRATUITAMENTE la nostra Guida pratica al Cammino di Santiago. In questa guida troverete tutte le informazioni necessarie per iniziare a pianificare il vostro Cammino.

guida Practica il Cammino di Santiago

    Ho letto e accetto la Politica della Privacy


    Registrandoti accetti di ricevere la guida del Camino in PDF e informazioni pratiche sui percorsi del Cammino di Santiago.

    Santiago di Compostela, città Patrimonio dell’Umanità

    Nel 1985 Santiago è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Tra i motivi di questa distinzione vi sono la sua bellezza urbana e l’incredibile lavoro di conservazione dei suoi monumenti. Inoltre, questa città è famosa per essere il santuario dell’apostolo San Giacomo e per essere la fine del Cammino di Santiago.

    Il punto di partenza della città per ogni turista è la Plaza de Obradoiro. Questo è sempre stato l’epicentro dell’attività della città, che nel corso degli anni ha mantenuto il suo privilegio di centro culturale e monumentale per l’accoglienza dei pellegrini sul Cammino.

    La Piazza dell’Obradoiro deve parte del suo fascino agli edifici che la circondano, che rappresentano la religione, l’amministrazione, l’educazione e l’ospitalità del pellegrino. Questi rappresentano i pilastri fondamentali della città di Santiago de Compostela.

    Santiago de Compostela

    L’edificio che rappresenta la religione è la Cattedrale. La Cattedrale Santa Apostólica y Metropolitana di Santiago de Compostela deve la sua fama alla tomba dell’Apostolo Santiago ed è per questo che i pellegrini di tutto il mondo la visitano per rendere omaggio al Santo.

    Impressionante sia per la sua facciata che per il suo interno, entrando attraverso la Puerta de Platerías si può accedere al suo interno. Qui, si trova uno dei simboli più rappresentativi della città, il Botafumeiro. Si trova nella parte superiore dell’Altare Maggiore, dove si può ammirare la sua grande dimensione: 1,5 metri di altezza e 62 chili di peso. Questo incensiere argentato è ancorato a una corda di sessanta metri nella parte centrale della cattedrale.

    Guidato da un gruppo di otto uomini chiamati tiraboleiros, il Botafumeiro si muove come un pendolo lungo la Cattedrale fino a raggiungere una velocità di quasi 70 chilometri all’ora. Durante questo tempo, rilascia 400 grammi di carbone a legna e incenso bruciato, riempiendo così la cattedrale di un odore profondo e caldo, tipico delle chiese.

    Prima di lasciare la Cattedrale, è tipico salire nella parte rialzata ad abbracciare la statua dell’Apostolo. Questo è un modo per esprimere la gioia di essere arrivati alla Cattedrale. Inoltre, grazie alla posizione sopraelevata in cui si trova il Santo, potrete godere di un’incredibile vista panoramica su tutta la navata.

    Quando lasciate l’interno della Cattedrale, osservate l’orologio nella torre.  Sulla grande sfera di marmo si vede solo una lancetta che segna i minuti. Le campane hanno infatti il compito di indicare l’ora. Una curiosità: la campana originale è esposta al Museo della Cattedrale e pesa non meno di 14 tonnellate.

    Si dice che questa torre fosse come un faro per i pellegrini che si avvicinavano alla città, poiché questa, nel buio della notte, li guidava verso la città settentrionale. Potrete fare una passeggiata notturna fino al Parque de la Herradura e godervi l’incredibile vista della Cattedrale come protagonista della città.

    Un altro edificio che troveremo in Piazza Obradoiro è il Palazzo Raxoi. Questo edificio del 1766 fu costruito dall’arcivescovo Raxoi per dare rifugio ai giovani che avrebbero studiato in seminario. Curiosamente, alcuni anni dopo diventò una prigione.

    Il Pazo de San Xerome si trova nella stessa piazza e rappresenta il pilastro dell’educazione. Ecco perché se guardate il suo muro vedrete l’Albero della Scienza. Questo curioso albero è visitato da quegli studenti che non hanno ancora ben chiaro in che ambito accademico vogliono indirizzare la loro carriera universitaria. Secondo la leggenda, chi è indeciso dovrebbe voltare le spalle all’albero e puntare il dito a caso. In questo modo, l’albero mostrerà loro la vocazione che devono seguire.

    L’ultimo edificio che fa da cornice alla piazza è l’Hostal de los Reyes Católicos. Oggi è uno dei Parador più esclusivi e ben conservati della Spagna, ma a suo tempo era un luogo di accoglienza per i pellegrini del Cammino. A Galiwonders, offriamo alternative superiori ai pellegrini che vogliono passare la notte in questo luogo meraviglioso.

    parador santiago de compostela

    Camminando per le stradine del centro e lasciando la Plaza de Obradoiro sullo sfondo, troviamo il Monastero di San Martiño. Fondato nel X secolo, ospita grandi tesori come la volta e la pala dell’altare maggiore.

    Un’altra tappa che consigliamo è la Plaza de la Quintana, che si divide in Quintan dos Mortos e Quintana dos vivos. Chiaramente si può vedere la divisione nella piazza grazie alle due altezze separate delle scale. Come avrete intuito, la nomenclatura è dovuta al fatto che centinaia di anni fa la parte inferiore era un cimitero.

    Questa piazza è anche conosciuta come “Plaza de los Literarios”, che commemora gli studenti che difesero la loro città contro Napoleone nella Guerra d’Indipendenza. Senza dubbio, questa piazza racchiude magia e storie che vale la pena conoscere.

    In una delle pareti laterali che chiudono la piazza, si trova il Monastero di San Paio. Questo edificio barocco, del IX secolo, fu fondato da Alfonso II insieme a dodici monaci benedettini per custodire e venerare la tomba dell’Apostolo.

    santiago ciudad

    A pochi minuti di distanza si trova la Plaza de Cervantes. Questa piazza è stata molto versatile nel corso degli anni. Tuttavia, il suo lato più oscuro risale probabilmente al momento in cui l’Inquisizione spagnola impartiva giustizia al suo centro. Se vi piacciono questo tipo di fatti, non esitate a fare un free tour di Santiago de Compostela e a conoscere tutti i suoi misteri accompagnati da una guida locale.

    Non dimenticate la gastronomia locale

    Una tappa obbligatoria per dare un capriccio al nostro palato è lo storico Mercato de Abastos. Considerato uno dei cinque migliori mercati della Spagna, vi sorprenderà con la sua varietà di pesce fresco locale. Non andate via senza aver comprato ostriche, vongole, così come i prodotti dell’orto venduti dai “pimenteiras”.

    Se decidete di fermarvi a mangiare al mercato, dovrete recarvi nella corsia numero cinque, dove vi consigliamo di provare anche un buon vino galiziano accompagnato da polpo e ostriche. In queste piccole bancarelle, troverete grandi chef galiziani di fama che vi sorprenderanno con la loro tecnica e le migliori materie prime.

    mercado de abastos santiago de compostela

    Santiago de Compostela, da sempre famosa per l’ospitalità della sua gente, vi offrirà storia, cultura, arte e gastronomia. Sia che siate in viaggio lungo il Cammino o che stiate programmando una visita in Galizia, questa città è un must da vedere. Galiwonders vi aspetta per farvi conoscere anche questa meravigliosa città. Contattateci per richiedere il vostro itinerario su misura. Buen Camino!

    Richiedi il tuo itinerario

      Data del tour?

      Ho letto e accetto la Politica della Privacy

      Desidero ricevere notizie, contenuti esclusivi, comunicazioni commerciali.


      - Titolare del trattamento dei dati: Galiwonders, S.L.U.

      - Finalità: Fornire informazioni sui viaggiatori con prenotazione interessata, in conformità al Regio Decreto 933/2021 sulla registrazione dei viaggiatori, in ottemperanza a un obbligo legale del titolare del trattamento e con la legittimazione di cui all'art. 6. 1 c) del RGPD 2016/679.

      - Legittimazione: consenso delle parti interessate

      - Destinatario: fornitori, partner e sviluppatori. Al di fuori di questi campi, i dati non saranno trasferiti a terzi, a meno che non siano obbligati per legge a farlo.

      - Diritti: accesso, rettifica e cancellazione dei dati, nonché altri diritti, come spiegato nella nostra politica sulla privacy.

      Facebook-f Twitter Instagram Pinterest

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      ×

       

      Atención comercial | Commercial Attention

      No es el nº de emergencias en ruta | This is not the emergency number

      ×