Quest’anno, più che mai, vogliamo passare del tempo con la nostra famiglia e i nostri cari. Ecco perché l’interesse per i viaggi in famiglia è in forte aumento. Il Cammino di Santiago è l’avventura perfetta da vivere con la propria famiglia. Vediamo perché questa può essere una grande opportunità per passare del tempo tutti insieme.
Il Cammino di Santiago in famiglia
Quando si parla del Cammino di Santiago, molti potrebbero pensare che si tratta di un viaggio duro, solo per ragazzi giovani che vogliono camminare per centinaia di chilometri con un enorme zaino sulle spalle e dormendo in ostelli pubblici. E questo non è del tutto sbagliato. Una gran parte dei pellegrini che decidono di percorrere il Cammino di Santiago rispecchia questa descrizione. Tuttavia, negli ultimi anni molti altri tipi di pellegrini hanno iniziato ad intraprendere il Cammino.
È frequente trovare viaggiatori solitari, donne o uomini di qualsiasi età, pensionati che camminano in gruppo, genitori con i loro figli, coppie (alcuni in viaggio di nozze) e così via. Questo cambiamento è fortemente legato alle motivazioni che spingono i pellegrini a percorrere il Cammino ma anche ai miglioramenti che possiamo trovare in termini di servizi sul Cammino.
Iscrivetevi alla nostra newsletter e riceverete GRATUITAMENTE la nostra Guida pratica al Cammino di Santiago. In questa guida troverete tutte le informazioni necessarie per iniziare a pianificare il vostro Cammino.
I servizi sul Cammino di Santiago
Trasferimento dei bagagli
Possiamo assicurare che l’età non è un elemento limitante per i pellegrini del Cammino. Infatti, si possono trovare persone anziane (fino a 90 anni), ma anche bambini piccoli (da 3-4 anni) che camminano con i loro genitori. E questo accade perché la natura del pellegrinaggio è cambiata, così come i servizi offerti agli escursionisti.
Per esempio, si può far trasferire lo zaino da una tappa all’altra e non ci si deve preoccupare di questo problema. A Galiwonders offriamo sempre il trasferimento dei bagagli tra le tappe, in modo che i nostri pellegrini possano vivere il loro cammino senza dolore a spalle e schiena. Grazie a questo utile servizio, i membri della famiglia che potrebbero avere più problemi (come i nonni o i bambini piccoli), possono godersi l’esperienza senza alcuna difficoltà.
Alloggio
Inoltre, il numero e il tipo di alloggi è aumentato enormemente negli ultimi anni. Sul Cammino, infatti, si possono trovare hotel, b&b, pensioni, ostelli, agriturismi, ecc.. Questo significa che avrete più privacy, non dovrete condividere spazi comuni con persone che non conoscete e potrete passare un soggiorno meno rumoroso.
Quando vi offriamo un itinerario su misura, possiamo adattare la scelta dell’alloggio alle vostre esigenze e preferenze. Per esempio, cercando strutture che abbiano la piscina o qualche altro servizio per intrattenere i bambini e darvi del tempo da passare tutti insieme al termine delle tappe.
Distanza tra le tappe
Nel caso in cui stiate camminando con bambini piccoli o persone anziane, potreste aver bisogno di seguire percorsi più brevi in modo che non si stanchino troppo. Nessun problema! Noi di Galiwonders siamo esperti locali del Cammino e possiamo suggerirvi alcune opzioni facili come il Cammino Francese Facile, il Cammino Inglese Facile, il Cammino Portoghese Facile e il Cammino Portoghese della Costa Facile. Seguendo lo stesso itinerario dei percorsi standard (20-25 km/giorno), semplicemente dividerete le tappe in due, per percorrere la metà delle distanze giornaliere (10-13 km/giorno).
Crediamo fortemente che il Cammino debba essere un viaggio piacevole, da vivere con tutta la famiglia. Non avrà senso percorrere il cammino se dovete stressarvi per arrivare alla fine della tappa e se non si vive questa esperienza con gioia.
Cammino con animali
Quando parliamo di un viaggio in famiglia, non possiamo evitare di pensare ad altri membri importanti: i nostri animali domestici. Infatti, sempre più pellegrini hanno iniziato a percorrere il Cammino con il loro cane negli ultimi anni. Anche se la maggior parte degli hotel ancora non accetta animali, possiamo assistervi dandovi alcune opzioni per percorrere il Cammino con il vostro cane, sui principali itinerari di Santiago.
Telefono di emergenza 24/7
Vi ricordiamo che tutti i nostri pellegrini riceveranno il nostro numero di telefono prima di iniziare il loro viaggio per ottenere assistenza 24 ore su 24. Nel caso in cui abbiate bisogno di un servizio extra sul Cammino, come un trasferimento in taxi o un trasferimento extra di bagagli, possiamo organizzarlo per voi (ma questo costo extra dovrà essere pagato direttamente al professionista che fornirà il servizio).
In conclusione, il Cammino di Santiago è il viaggio perfetto per tutta la famiglia. Non dovrete preoccuparvi delle lunghe distanze, dato che possiamo dimezzarle. Né del peso dei vostri bagagli perché possiamo organizzare un trasferimento giornaliero tra le tappe. Inoltre, potrete pernottare in alloggi adatti alle famiglie e contare su un servizio di assistenza 24 ore su 24 durante il cammino. Preparatevi a creare dei ricordi meravigliosi lungo il Cammino di Santiago!
Potete percorrere sia il Cammino di Santiago che la Via Francigena in Italia e potete scegliere di farlo a piedi o in bicicletta. Preparatevi a immergervi nella natura con tutta la famiglia, scoprendo di più sulla storia e le leggende del Cammino di Santiago e vivendo un’avventura unica nella vita.
Non esitate a contattarci per qualsiasi dubbio. Buon Cammino!