info@galiwonders.com

Nuovi gruppi organizzati sul Cammino di Santiago

Oggi parleremo di tutte le peculiarità dei gruppi organizzati sul Cammino di Santiago. Dalla differenza tra questi gruppi e il Cammino di Santiago “autoguidato”, i vantaggi e gli svantaggi di ogni modalità, le date disponibili e le domande più frequenti. Quale opzione è migliore per ogni tipo di pellegrino? Continua a leggere!

A chi consigliamo i gruppi organizzati sul Cammino di Santiago?

Ci sono molti pellegrini che vogliono vivere un’esperienza così speciale come il Cammino di Santiago in compagnia di altri viaggiatori per poter condividere momenti unici. Una chiacchierata, un caffè o semplicemente una passeggiata in buona compagnia. Inoltre, i gruppi organizzati sul Cammino di Santiago sono l’opzione perfetta per quei viaggiatori che vogliono avere l’aiuto di una guida specializzata.

In generale, consigliamo l’esperienza di gruppo ai pellegrini che non vogliono fare il Cammino di Santiago da soli, ma cercano la sicurezza di far parte di un gruppo già formato prima di partire. È anche un’alternativa interessante per i viaggiatori internazionali, che vogliono poter contare con la presenza di una guida specializzata, al fine di conoscere la tradizione, la cultura e la storia della regione. Se poi sei un viaggiatore nazionale, e hai intenzione di fare il Cammino con la tua famiglia o un gruppo di amici, l’opzione di integrarti in un gruppo più grande con una guida può essere interessante per aggiungere un “extra” all’esperienza.

Che si decida di fare il Cammino di Santiago in un gruppo organizzato, per conto proprio, o in un viaggio autoguidato, tutte le modalità sono ottime per vivere un pellegrinaggio indimenticabile. E, naturalmente, ti danno la possibilità di ottenere la Compostela.

Camino de Santiago en grupo galiwonders

LA GUIDA PRATICA AL CAMMINO
SCARICA GRATIS

Iscrivetevi alla nostra newsletter e riceverete GRATUITAMENTE la nostra Guida pratica al Cammino di Santiago. In questa guida troverete tutte le informazioni necessarie per iniziare a pianificare il vostro Cammino.

guida Practica il Cammino di Santiago

    Ho letto e accetto la Politica della Privacy


    Registrandoti accetti di ricevere la guida del Camino in PDF e informazioni pratiche sui percorsi del Cammino di Santiago.

    Qual è la differenza tra il Cammino di Santiago in un gruppo organizzato e quello autoguidato?

    La caratteristica principale dei gruppi organizzati sul Cammino de Santiago, come suggerisce il nome, è che si tratta di una modalità di viaggio con più persone, con una guida che accompagna il gruppo. Chi opta per questa opzione, deve unirsi a una delle diverse partenze programmate, in date specifiche, e seguire l’itinerario precedentemente pianificato. I gruppi organizzati non partono tutti i giorni, ma in date specifiche, da punti specifici, come vedremo di seguito.

    La guida accompagnatrice si occuperà di organizzare gli incontri a colazione ogni mattina prima di partire, durante il Cammino e a cena dopo l’arrivo. Poiché i gruppi tendono ad avere membri in diverse condizioni fisiche e con diversi interessi (più veloci, più lenti, quelli che vogliono fermarsi, fare foto, e altri che cercano un ritmo più agile), di solito, durante il Camino, la guida rimane in fondo al gruppo. A seconda delle dimensioni e delle caratteristiche di ogni pellegrino, il gruppo camminerà più unito o più separato.

    Per alcuni, il vantaggio di questa modalità sta inoltre nell’avere tutti i servizi precedentemente contrattati (alloggio, pasti, trasferimenti di bagagli tra le tappe, guida…). Ma tutto questo si può trovare anche nel Cammino di Santiago autoguidato. In questo caso, è possibile avere tutto organizzato in precedenza, però senza contare sulla presenza di una guida locale. Il Cammino è molto ben segnalato, e quindi questa è un’opzione perfettamente valida. La scelta dell’uno o dell’altro dipenderà dalle preferenze di ogni viaggiatore.

    Ma tu, sei un pellegrino indeciso? Vediamo alcuni vantaggi e svantaggi del Cammino di Santiago in gruppo o autoguidato per aiutarti a scegliere.

    Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei gruppi organizzati sul Cammino di Santiago?

    Vediamo alcuni vantaggi e svantaggi del Cammino di Santiago in gruppo. Come ogni cosa, dare più peso ad alcuni fattori o ad altri, dipenderà dalle preferenze personali di ogni pellegrino.

    Vantaggi

    • Guida inclusa: per molti, questo è un extra che vale la pena pagare. Non solo per avere la presenza di un esperto del settore, per coordinare, energizzare e dare sicurezza al gruppo. Anche per la conoscenza che ha sull’argomento, sia storica, culturale, tradizionale, geografica… Un contributo extra per assorbire le idiosincrasie della regione.
    • Incontrare altri viaggiatori con interessi simili. Anche se la maggior parte dei percorsi del Cammino offrono un’esperienza molto sociale (in particolare il Cammino Francese o il Cammino Portoghese per la grande affluenza di pellegrini) ci sono persone che preferiscono essere parte di un gruppo già fatto, fin dall’inizio. In questo modo, le esperienze e gli interessi possono essere condivisi durante le colazioni, i pranzi e le cene.
    • Conoscenza pratica: A livello più pratico, avere la presenza di una guida vi permetterà di conoscere i migliori ristoranti, gli aneddoti, i segreti nascosti di ogni località, o il momento migliore per fare ogni attività (tra molte altre cose!).

    Grupos guiados camino santiago galiwonders

    Svantaggi

    • Date fisse: così come i viaggi autoguidati sul Cammino di Santiago sono totalmente flessibili in termini di date (devi solo dirci quando vuoi iniziare e finire) nel caso dei gruppi guidati, ci sono date di partenza fisse. In particolare, quest’anno 2022, abbiamo 4 date di partenza (ad Aprile, Maggio e due a Settembre). Se i vostri giorni liberi non coincidono con le date che abbiamo programmato, vi consigliamo di optare per l’opzione autoguidata.
    • Pacchetti chiusi: lo stesso vale per i servizi inclusi nel pacchetto. Gli itinerari autoguidati offrono flessibilità nel senso di poter aggiungere notti extra, eliminare servizi, prenotare alloggi di migliore qualità, dividere le tappe in due… Nel caso di itinerari di gruppo, tutto il gruppo deve seguire lo stesso programma. Ci sono alcune eccezioni, come la possibilità di aggiungere notti alla fine o all’inizio, ma il “durante” è progettato in modo che tutto il gruppo abbia gli stessi servizi.
    • Numero minimo di persone per confermare il gruppo: nel caso di gruppi guidati, è richiesto un minimo di 6 persone per confermare il viaggio. Ci sono una serie di costi che sono condivisi tra i membri, come la guida, e per questo motivo è necessario un numero minimo, altrimenti il prezzo per persona sarebbe molto alto. Questo problema non esiste nel caso dei tour autoguidati. Dato che non hanno una guida, possono essere organizzati anche per 1 sola persona.

    Viajes en grupo camino de santiago galiwonders

    Domande frequenti sui gruppi organizzati sul Cammino di Santiago

    I viaggiatori interessati al Cammino di Santiago in gruppo organizzato di solito fanno una serie di domande frequenti prima di prenotare. Ecco alcune delle più comuni.

    Qual è il numero minimo e massimo di persone nei gruppi organizzati sul Cammino di Santiago?

    Il numero minimo per confermare il gruppo è di 6 viaggiatori. Se questo numero non viene raggiunto, un mese prima dell’inizio del viaggio contatteremo i passeggeri per offrire un rimborso o un viaggio autoguidato (con gli stessi servizi, tranne la guida). Il massimo è di 12 persone. Il nostro obiettivo è quello di lavorare con gruppi relativamente piccoli, per una buona gestione da parte della guida.

    Quali percorsi del Cammino di Santiago posso fare in gruppo?

    Attualmente offriamo partenze per il Cammino Francese da Sarria (ultimi 100 km) e il Cammino Portoghese da Tui. Se siete interessati a un percorso diverso, non esitate a contattarci per potervi inviare un preventivo personalizzato.

    Quali sono le date delle partenze?

    Quest’anno 2022, per il momento abbiamo 4 date di partenza. Il cammino Francese il 9 Aprile (Speciale Pasqua) e il 3 Settembre; il cammino Portoghese il 30 Aprile e il 10 Settembre. I 4 gruppi presentano un itinerario di 7 notti e 6 tappe.

    Posso personalizzare il mio viaggio?

    Nel caso di gruppi organizzati sul Cammino di Santiago non è possibile fare personalizzazioni. L’itinerario deve essere seguito così com’è (non è possibile aggiungere o togliere servizi lungo il percorso). Ma è possibile aggiungere servizi extra prima di iniziare o alla fine del cammino. Per esempio, una notte in più a Santiago, un trasferimento dall’aeroporto al punto di partenza, o un massaggio del pellegrino all’arrivo.

    Grupos organizados en el Camino de Santiago Galiwonders

    Quando devo confermare la mia prenotazione?

    Poiché i posti nei gruppi guidati sono limitati (massimo 12 persone per gruppo) la nostra raccomandazione è di prenotare il prima possibile e al massimo un mese prima dell’inizio del viaggio (perché questo è il momento in cui si chiude il gruppo).

    In quale lingua si svolgono i tour guidati sul Cammino di Santiago?

    Dipende dal gruppo. Ci sono gruppi in inglese e italiano (lo spagnolo sarà sempre presente). A seconda delle richieste e delle esigenze della maggioranza dei viaggiatori, la lingua principale potrebbe essere modificata.

    Cosa includono i gruppi guidati sul Cammino di Santiago?

    I nostri gruppi guidati sul Cammino di Santiago includono 7 notti di pernottamento in camera privata con bagno, colazione, picnic, cena, trasferimento dei bagagli tra le tappe, guida, appunti sul percorso, credenziale del pellegrino e assistenza telefonica 24 ore su 24.

    Come si arriva al punto di partenza?

    L’arrivo al punto di partenza (Sarria o Tui in questo caso) è a carico del viaggiatore. Si può arrivare con il trasporto pubblico (possiamo aiutare a trovare le opzioni, ma non a prenotare), con la propria macchina o con un trasferimento privato. Quest’ultimo, possiamo organizzarlo da Galiwonders, non esitate a chiederci le tariffe.

    Prenota il tuo tour organizzato sul Cammino di Santiago

    Per ulteriori informazioni sui nostri gruppi organizzati sul Cammino di Santiago, o sui viaggi autoguidati, non esitate a contattarci a info@galiwonders.com.

    Richiedi il tuo itinerario

      Data del tour?

      Ho letto e accetto la Politica della Privacy

      Desidero ricevere notizie, contenuti esclusivi, comunicazioni commerciali.


      - Titolare del trattamento dei dati: Galiwonders, S.L.U.

      - Finalità: Fornire informazioni sui viaggiatori con prenotazione interessata, in conformità al Regio Decreto 933/2021 sulla registrazione dei viaggiatori, in ottemperanza a un obbligo legale del titolare del trattamento e con la legittimazione di cui all'art. 6. 1 c) del RGPD 2016/679.

      - Legittimazione: consenso delle parti interessate

      - Destinatario: fornitori, partner e sviluppatori. Al di fuori di questi campi, i dati non saranno trasferiti a terzi, a meno che non siano obbligati per legge a farlo.

      - Diritti: accesso, rettifica e cancellazione dei dati, nonché altri diritti, come spiegato nella nostra politica sulla privacy.

      Facebook-f Twitter Instagram Pinterest

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Solicita tu itinerario
      Rellena el formulario y recibirás el presupuesto en tu email en 24-48h.
      ×

       

      Atención comercial | Commercial Attention

      No es el nº de emergencias en ruta | This is not the emergency number

      ×