Ogni grande storia merita di essere raccontata. E quella di uno dei luoghi di pellegrinaggio più popolari al mondo, insieme al Vaticano o a Gerusalemme, non poteva essere da meno.
Il Cammino di Santiago è lo scenario principale di molti film e opere cinematografiche. E non c’è da stupirsi, perché sono centinaia di migliaia i pellegrini che ogni anno percorrono questa via di pellegrinaggio. Da soli, in coppia, con gli amici… ognuno con le proprie motivazioni e una storia da raccontare.
Il cinema è un modo divertente per imparare, scoprire e cercare ispirazione. Quindi, se state pensando di fare il Cammino di Santiago; se i vostri amici vi hanno parlato del percorso e volete saperne di più; se volete sapere cos’è il Cammino di Santiago; se avete già vissuto l’esperienza del Cammino nella vostra carne e volete riviverla, siete nel posto giusto.
In questo elenco di film sul Cammino di Santiago troverete film per tutti i gusti. Per chi è alla ricerca di storie ispiratrici. Per gli avventurosi e i sognatori. Per i romantici. Per chi cerca una bella risata. O per chi non si spaventa mai. Preparate i popcorn e mettetevi comodi sul divano.
Iscrivetevi alla nostra newsletter e riceverete GRATUITAMENTE la nostra Guida pratica al Cammino di Santiago. In questa guida troverete tutte le informazioni necessarie per iniziare a pianificare il vostro Cammino.

Il cammino per Santiago (The Way)
Durata: 120min | Genere: Drammatico | Regia: Emilio Estévez | Paese: Spagna | Anno: 2010
Cast: Martin Sheen, Deborah Kara Unger, James Nesbitt, Yorick Van Wageningen, Simón Andreu, Emilio Estévez, Ángela Molina, Eusebio Lázaro, Carlos Leal, Tchéky Karyo.
Il film “The Way” è probabilmente l’adattamento più acclamato e conosciuto del film. Non c’è da stupirsi, visto che è interpretato da Martin Sheen, una leggenda del cinema hollywoodiano.
Questo film è riuscito a promuovere il pellegrinaggio tra la popolazione americana e a far conoscere El Camino de Santiago in tutto il mondo. È stato girato in Spagna, nei veri paesaggi del Cammino. Lo spettatore potrà godere in prima persona dei paesaggi e dei villaggi della Spagna e della Galizia attraverso i quali passa il percorso del Cammino Francese. Roncisvalle, León o Muxía, tra gli altri.

Sinossi:
Il Cammino ha come protagonista Tom Avery, interpretato dall’acclamato attore Martin Sheen, che è anche il padre del regista nella vita reale. Tom è un oculista che riceve la triste notizia della morte del figlio mentre sta percorrendo il Cammino di Santiago.
Un contrattempo lo spinge, senza pensarci due volte, a intraprendere un viaggio che cambierà completamente la sua vita. Il protagonista percorrerà il Cammino di Santiago con l’obiettivo di riprendere il pellegrinaggio che suo figlio non è riuscito a portare a termine. Tuttavia, intraprenderà un viaggio personale per riflessarsi e cambiare la sua prospettiva di vita.

Il film “The Way” è probabilmente l’adattamento più acclamato e conosciuto del film. Non c’è da stupirsi, visto che è interpretato da Martin Sheen, una leggenda del cinema hollywoodiano.
Questo film è riuscito a promuovere il pellegrinaggio tra la popolazione americana e a far conoscere El Camino de Santiago in tutto il mondo. È stato girato in Spagna, nei veri paesaggi del Cammino. Lo spettatore potrà godere in prima persona dei paesaggi e dei villaggi della Spagna e della Galizia attraverso i quali passa il percorso del Cammino Francese. Roncisvalle, León o Muxía, tra gli altri.
Sinossi:
Il Cammino ha come protagonista Tom Avery, interpretato dall’acclamato attore Martin Sheen, che è anche il padre del regista nella vita reale. Tom è un oculista che riceve la triste notizia della morte del figlio mentre sta percorrendo il Cammino di Santiago.
Un contrattempo lo spinge, senza pensarci due volte, a intraprendere un viaggio che cambierà completamente la sua vita. Il protagonista percorrerà il Cammino di Santiago con l’obiettivo di riprendere il pellegrinaggio che suo figlio non è riuscito a portare a termine. Tuttavia, intraprenderà un viaggio personale per riflessarsi e cambiare la sua prospettiva di vita.
3 en el Camino (Within the Way Without)
Durata: 148min | Genere: Documentario | Regia: Laurence Boulting | Paese: Spagna e Regno Unito | Anno: 2004
Cast: Carolina Calvo, Gabriel Folgado, Rob Jorritsma, Madoka Mayuzumi, Luis Ángel Pérez, Milena Salgado.
Sinossi:
Il film documentario “3 en el Camino” racconta la storia di tre pellegrini provenienti da Olanda, Giappone e Brasile che percorrono il Cammino di Santiago in diverse stagioni dell’anno. Lo spettatore accompagnerà i protagonisti nel loro viaggio e potrà immedesimarsi nell’esperienza di ciascuno di loro. Il film parla di conoscere se stessi. Condividere con i pellegrini di tutto il mondo questo viaggio fisico e spirituale che offre una visione diversa della comprensione e dell’esperienza di vita dopo il Cammino di Santiago.


Sinossi:
Il film documentario “Tre sul Camino” racconta la storia di tre pellegrini provenienti da Olanda, Giappone e Brasile che percorrono il Cammino di Santiago in diverse stagioni dell’anno. Lo spettatore accompagnerà i protagonisti nel loro viaggio e potrà immedesimarsi nell’esperienza di ciascuno di loro. Il film parla di conoscere se stessi. Condividere con i pellegrini di tutto il mondo questo viaggio fisico e spirituale che offre una visione diversa della comprensione e dell’esperienza di vita dopo il Cammino di Santiago.
Saint Jacques… La Mecque
Durata: 148min | Genere: Commedia, Dramma | Regia: Coline Serreau | Paese: Francia | Anno: 2005
Cast: Muriel Robin, Artus de Penguern, Jean-Pierre Darroussin, Pascal Légitimus, Marie Bunel, Marie Kremer, Flore Vannier-Moreau, Aymen Saïdi, Nicolas Cazalé, Rodolfo De Souza.
Questo film è incentrato sul Cammino di Santiago in Francia. Lo spettatore potrà ammirare alcuni dei più bei villaggi francesi lungo il percorso. Allo stesso tempo, accompagnerà i protagonisti nel loro “tortuoso” pellegrinaggio verso Santiago.
Sinossi:
Il film francese “Saint Jacques…La Mecque” racconta la storia di tre fratelli che, dopo la morte della madre, intraprendono il Cammino di Santiago da Puy-en-Velay, in Francia, accompagnati da altri sei pellegrini. Romanzi. Litigi. Litigi per la distribuzione dell’eredità materna. Un rapporto familiare appeso a un filo. Queste sono alcune delle vicende in cui i protagonisti saranno coinvolti durante lo svolgimento del film. In definitivo, un viaggio pieno di arretramenti.


Questo film è incentrato sul Cammino di Santiago in Francia. Lo spettatore potrà ammirare alcuni dei più bei villaggi francesi lungo il percorso. Allo stesso tempo, accompagnerà i protagonisti nel loro “tortuoso” pellegrinaggio verso Santiago.
Sinossi:
Il film francese “St. Jacques…La Mecque” racconta la storia di tre fratelli che, dopo la morte della madre, intraprendono il Cammino di Santiago da Puy-en-Velay, in Francia, accompagnati da altri sei pellegrini.
Romanzi. Litigi. Litigi per la distribuzione dell’eredità materna. Un rapporto familiare appeso a un filo. Queste sono alcune delle vicende in cui i protagonisti saranno coinvolti durante lo svolgimento del film. In definitivo, un viaggio pieno di arretramenti.
Al final del Camino
Durata: 100min | Genere: Commedia | Regia: Roberto Santiago | Paese: Spagna | Anno: 2009
Cast: Fernando Tejero, Malena Alterio, Javier Gutiérrez, Diego Peretti, Javier Mora, Cristina Alcázar, Jorge Monje, Luis Callejo, Alberto Jo Lee, Ma-Anne Valmeo, Irene Escolar, Ana Milán.
“Al final del Camino” esplora le interessanti possibilità del Cammino di Santiago in Galizia con un tono comico e romantico. Una commedia romantica spagnola che si svolge tra Madrid, la capitale della Spagna, e vari luoghi lungo il Camino de Santiago.
Sinossi:
Il film racconta la storia della giornalista Pilar (Malena Alterio) e del fotografo Nacho (Fernando Tejero). Entrambi si odiano. Un fatto che la loro azienda ignora quando decide di mandarli a realizzare un reportage sul Cammino di Santiago. La loro missione è scoprire se Olmo, un guru argentino che sostiene di risolvere i problemi delle coppie lungo il cammino, si rivela un impostore. Oppure no.


“Al final del Camino” esplora le interessanti possibilità del Cammino di Santiago in Galizia con un tono comico e romantico. Una commedia romantica spagnola che si svolge tra Madrid, la capitale della Spagna, e vari luoghi lungo il Camino de Santiago.
Sinossi:
Il film racconta la storia della giornalista Pilar (Malena Alterio) e del fotografo Nacho (Fernando Tejero). Entrambi si odiano. Un fatto che la loro azienda ignora quando decide di mandarli a realizzare un reportage sul Cammino di Santiago. La loro missione è scoprire se Olmo, un guru argentino che sostiene di risolvere i problemi delle coppie lungo il cammino, si rivela un impostore. Oppure no.
O Apóstolo
Durata: 72min | Genere: Animazione, Horror | Regia: Fernando Cortizo | Paese: Spagna | Anno: 2012
Cast: Carlos Blanco, Xosé Manuel Olveira, Paul Naschy, Jorge Sanz, Celso Bugallo, Geraldine Chaplin, Manuel Manquiña, Luis Tosar, Atilano Franco, Jacobo Rey, Pedro Alonso, Isabel Blanco.
L’unica proposta di animazione basata sul Cammino di Santiago si chiama “O Apóstolo”. Una produzione pionieristica, riconosciuta per essere il primo film spagnolo in stop motion realizzato con la plastilina. Le sue figure animate hanno le voci di attori come Luis Tosar, Geraldine Chaplin, Manuel Manquiña e Jorge Sanz, tra gli altri.
Sinossi:
Il film è ambientato in un villaggio sul Cammino di Santiago. Il protagonista, un prigioniero evaso, cerca di recuperare un bottino che aveva nascosto nel villaggio prima di essere imprigionato. Tuttavia, la sua missione non sarà così facile. Si imbatterà in un villaggio inquietante pieno di spiriti, la Santa Compaña e abitanti sinistri che dovrà affrontare per raggiungere il suo obiettivo.


L’unica proposta di animazione basata sul Cammino di Santiago si chiama “O Apóstolo”. Una produzione pionieristica, riconosciuta per essere il primo film spagnolo in stop motion realizzato con la plastilina. Le sue figure animate hanno le voci di attori come Luis Tosar, Geraldine Chaplin, Manuel Manquiña e Jorge Sanz, tra gli altri.
Sinossi:
Il film è ambientato in un villaggio sul Cammino di Santiago. Il protagonista, un prigioniero evaso, cerca di recuperare un bottino che aveva nascosto nel villaggio prima di essere imprigionato. Tuttavia, la sua missione non sarà così facile. Si imbatterà in un villaggio inquietante pieno di spiriti, la Santa Compaña e abitanti sinistri che dovrà affrontare per raggiungere il suo obiettivo.
Americano
Durata: 80min | Genere: Commedia romantica | Regia: Kevin Noland | Paese: Stati Uniti | Anno: 2005
Cast: Joshua Jackson, Leonor Varela, Timm Sharp, Ruthanna Hopper, Dennis Hopper
Sinossi:
Il film “Americano” è ambientato durante le vacanze europee di tre amici americani. Chris Mckinley, dopo aver perso il suo bagaglio, è costretto a rimanere in Spagna durante San Fermines. Lì incontra Adela, una ragazza spagnola di cui si innamora. Chris decide di lasciarsi tutto alle spalle e di seguire Adela per percorrere il Cammino di Santiago da Pamplona. Durante il viaggio, accompagnerà il protagonista nella ricerca di un amore appassionato e sconosciuto attraverso i paesaggi e il fascino del Cammino francese.


Sinossi:
Il film “Americano” è ambientato durante le vacanze europee di tre amici americani. Chris Mckinley, dopo aver perso il suo bagaglio, è costretto a rimanere in Spagna durante San Fermines. Lì incontra Adela, una ragazza spagnola di cui si innamora. Chris decide di lasciarsi tutto alle spalle e di seguire Adela per percorrere il Cammino di Santiago da Pamplona. Durante il viaggio, accompagnerà il protagonista nella ricerca di un amore appassionato e sconosciuto attraverso i paesaggi e il fascino del Cammino francese.
Onde está a felicidade? (How far would you go to be happy?)
Durata: 110min | Genere: Commedia | Regia: Carlos Alberto Riccelli | Paese: Brasile | Anno: 2011
Cast: Bruna Lombardi, Bruno Garcia, Marcello Airoldi, Marta Larralde, María Pujalte, Wandy Doratiotto, Sérgio Guizé, Paulo Federal, Luis Zahera, Pedro Alonso, Berta Ojea.
Un viaggio pieno di comicità, sfide e sincerità, in cui lo spettatore potrà godere dei luoghi più iconici del Cammino come Roncisvalle e O Cebreiro.
Sinossi:
“Onde está a felicidade?” ci porta nella storia di Teodora (Bruna Lombardi) che si trova in una fase complicata della sua vita. La sua carriera professionale e la sua relazione sentimentale stanno attraversando una crisi. Questa situazione porta la protagonista a percorrere il Cammino di Santiago con l’amica Zeca e Milena (interpretata da Marta Larralde).


Un viaggio pieno di comicità, sfide e sincerità, in cui lo spettatore potrà godere dei luoghi più iconici del Cammino come Roncisvalle e O Cebreiro.
Sinossi:
“Onde está a felicidade?” ci porta nella storia di Teodora (Bruna Lombardi) che si trova in una fase complicata della sua vita. La sua carriera professionale e la sua relazione sentimentale stanno attraversando una crisi. Questa situazione porta la protagonista a percorrere il Cammino di Santiago con l’amica Zeca e Milena (interpretata da Marta Larralde).
Flor de Santidad
Durata: 109min | Genere: Dramma del XIX secolo | Regia: Adolfo Marsillach | Paese: Spagna | Anno: 1972
Cast: Eliana de Santis, Ismael Merlo, Antonio Casas, Francisco Balcells, Teresa del Río, Mari Paz Ballesteros, María Bassó, José Enrique Camacho, Francisco Casares, Amparo Climent, Vicente Cuesta.
“Flor de Santidad” è un film basato su un poema in prosa del noto scrittore Valle-Inclán. L’opera colloca lo spettatore in una Galizia impoverita e superstiziosa del XIX secolo.
Sinossi:
Il film narra una serie di eventi drammatici che si verificano in un villaggio dopo l’arrivo di un pellegrino nel loro paese. La protagonista è una pastorella di nome Adega, una giovane donna con visioni divine e credenze religiose che vive diversi episodi spiacevoli con questo misterioso pellegrino. Egli viene considerato come un estraneo inviato da Satana.


“Flor de Santidad” è un film basato su un poema in prosa del noto scrittore Valle-Inclán. L’opera colloca lo spettatore in una Galizia impoverita e superstiziosa del XIX secolo.
Sinossi:
Il film narra una serie di eventi drammatici che si verificano in un villaggio dopo l’arrivo di un pellegrino nel loro paese. La protagonista è una pastorella di nome Adega, una giovane donna con visioni divine e credenze religiose che vive diversi episodi spiacevoli con questo misterioso pellegrino. Egli viene considerato come un estraneo inviato da Satana.
La Via Lattea (La Voie Lactée)
Durata: 104min | Genere: Dramma Medioevo | Regia: José Antonio Nieves Conde | Paese: Spagna | Anno: 1965
Cast: Vicente Parra, Didier Haudepin, José Bódalo, José Bastida, Roberto Rey, Ramón Centenero, Santiago Ontañón, Miguel Palenzuela, Conrado San Martín.
La storia di questo film si svolge sul Cammino di Santiago francese.
Sinossi:
La Via Lattea racconta il viaggio di due pellegrini francesi che si avventurano in un pellegrinaggio da Parigi a Santiago de Compostela. Sul loro cammino, incontrano numerosi personaggi che innescano situazioni comiche legate alla religione cristiana e all’eresia dell’essere umano. Una miscela di simbolismo del cattolicesimo e del comunismo con un’estetica surrealista.


La storia di questo film si svolge sul Cammino di Santiago francese.
Sinossi:
La Via Lattea racconta il viaggio di due pellegrini francesi che si avventurano in un pellegrinaggio da Parigi a Santiago de Compostela. Sul loro cammino, incontrano numerosi personaggi che innescano situazioni comiche legate alla religione cristiana e all’eresia dell’essere umano. Una miscela di simbolismo del cattolicesimo e del comunismo con un’estetica surrealista.
Cotolay
Duración: 104min | Género: Drama Edad Media | Director: José Antonio Nieves Conde | País: España | Año: 1965
Reparto: Vicente Parra, Didier Haudepin, José Bódalo, José Bastida, Roberto Rey, Ramón Centenero, Santiago Ontañón, Miguel Palenzuela, Conrado San Martín.
Sinossi:
Questo film si basa sulla leggenda del ragazzo Cotolay e sul suo ruolo nella fondazione del convento di Valdedios. A Santiago de Compostela. È ambientato all’inizio del XIII secolo. Quando il pellegrinaggio ebbe un ruolo decisivo nell’espansione del cristianesimo in Spagna. La storia è incentrata sull’arrivo di tre umili frati a Santiago de Compostela. Per portare a termine il loro compito, avranno l’aiuto di Cotolay, la cui astuzia e gentilezza saranno fondamentali per lo sviluppo della storia.


Sinossi:
Questo film si basa sulla leggenda del ragazzo Cotolay e sul suo ruolo nella fondazione del convento di Valdedios. A Santiago de Compostela. È ambientato all’inizio del XIII secolo. Quando il pellegrinaggio ebbe un ruolo decisivo nell’espansione del cristianesimo in Spagna.
La storia è incentrata sull’arrivo di tre umili frati a Santiago de Compostela. Per portare a termine il loro compito, avranno l’aiuto di Cotolay, la cui astuzia e gentilezza saranno fondamentali per lo sviluppo della storia.
El pórtico de la Gloria
Durata: 92min | Genere: Dramma, Melodramma | Regia: Rafael J. Salvia | Paese: Spagna | Anno: 1953
Cast: José Mojica, Francisco Amor, Lina Rosales, Lola Herrera, Otto Sirgo, Santiago Rivero, Agustín Andrade Torre, José Sepúlveda, Rosa Palomar, Pilar Gómez Ferrer, Aníbal Vela.
Sinossi:
È il più antico e l’unico film in bianco e nero della lista. El Pórtico de la Gloria racconta le avventure di Fray José e di un gruppo di bambini della Società Corale Messicana, che si recano in Spagna per partecipare alla celebrazione dell’Anno Santo di San Giacomo.
Durante il viaggio incontrano Pilar, una ricca cantante dal passato oscuro. La donna offre loro protezione in cambio dell’aiuto di Fra José per affrontare il suo passato. Indagando, egli scopre che Jaime (un membro del coro) è il figlio perduto di Pilar.


Sinossi:
È il più antico e l’unico film in bianco e nero della lista. El Pórtico de la Gloria racconta le avventure di Fray José e di un gruppo di bambini della Società Corale Messicana, che si recano in Spagna per partecipare alla celebrazione dell’Anno Santo di San Giacomo.
Durante il viaggio incontrano Pilar, una ricca cantante dal passato oscuro. La donna offre loro protezione in cambio dell’aiuto di Fra José per affrontare il suo passato. Indagando, egli scopre che Jaime (un membro del coro) è il figlio perduto di Pilar.
Serie ambientata sul Cammino di Santiago
La popolarità del Cammino di Santiago ha facilitato il passaggio al piccolo schermo. Le serie Caminantes (2020) e 3 Caminos (2021) sono due serie prodotte in Spagna in cui il Cammino di Santiago è protagonista.
Documentari sul Cammino di Santiago
Se cercate un’esperienza più informativa e realistica, senza il trucco del cinema, ci sono molti documentari. Condividono le esperienze dei pellegrini durante e dopo il Cammino, la loro storia, i paesaggi iconici dell’ecosistema galiziano e le loro tradizioni.
Speriamo che questo post vi abbia ispirato. E soprattutto che vi sia stato utile per trovare informazioni e divertirvi!