logo galiwonder

Festa Dell’Apostolo Santiago – Festeggia con Galiwonders

Avete intenzione di visitare Santiago de Compostela in queste date? Continuate a leggere per scoprire cosa potete trovare in Galizia in questo giorno speciale!

25 Luglio: Festa di Santiago, l’Apostolo di Dio.

Il 25 Luglio si celebra in Galizia la festa di Santiago, il giorno dell’Apostolo. È una data molto speciale per la città di Santiago de Compostela e per tutta la Comunità, e non volevamo perdere l’opportunità di celebrare questo giorno speciale con voi, i nostri pellegrini. Oltre a tutte le attività e i festeggiamenti che potrete trovare durante questi giorni, vogliamo offrirvi uno sconto molto speciale affinché quest’autunno possiate godervi il Cammino con noi, naturalmente. Dal 20 al 27 Luglio potete ottenere uno sconto del 10% per viaggiare durante l’autunno 2022* . Prenotazioni effettuate tra il 20 e il 27 luglio, per viaggiare dal 21 settembre 2022 al 31 dicembre 2022. Non applicabile ai viaggi che si svolgono nei mesi di luglio, agosto e settembre. Non cumulabile con altri sconti. Inoltre, i 20 pellegrini più veloci a prenotare questa settimana riceveranno un k-way in omaggio.

Non esitate, festeggiate con noi questo Anno Xacobeo 2021-2022 e fate del vostro autunno un momento perfetto per scoprire tutto ciò che il Cammino può offrirvi.

La giornata dell’Apostolo

I festeggiamenti dell’apostolo Santiago si svolgono dal 21 Luglio alla fine del mese. Durante questo periodo, si possono trovare sia eventi religiosi che attività culturali per tutti i tipi di pubblico. La tradizione e la musica galiziana invadono Santiago de Compostela, riempiendo le strade di vita e di un’atmosfera molto festosa.

Quando è il giorno di San Giacomo e cosa succede in queste date?

Il 25 Luglio è la data più importante, poiché è il giorno di Santiago Apostolo (un giorno festivo in Galizia). Inoltre, la notte del 24 Luglio, la Cattedrale di Santiago de Compostela viene illuminata con uno spettacolo pirotecnico in onore dell’Apostolo. Se volete vedere i fuochi artificiali, la Plaza del Obradoiro è il posto migliore, perché potrete vedere le luci e il suono che riecheggia nella Cattedrale. Tuttavia, di solito è piuttosto affollato, e ci sono altri luoghi molto interessanti in città dove poter assistere a questa notte unica: La Alameda, il Parco Eugenio Granell, As Cancelas o il Parco Carlo Magno sono i luoghi perfetti per non perdere questo spettacolo.

Non fate in tempo a vedere questo paesaggio notturno di luci colorate? Non preoccupatevi, perché il 31 Luglio un altro spettacolo pirotecnico segnerà la fine dei festeggiamenti, questa volta nella Cidade da Cultura. E in questa giornate potrete vivere di nuovo questo evento memorabile. Inoltre, se visitate Santiago de Compostela in queste date per motivi religiosi, la mattina del 25 Luglio potrete assistere a una messa in onore dell’apostolo San Giacomo. Questa messa è l’occasione perfetta per vedere il botafumeiro in funzione.

Il botafumeiro “bota”, dal verbo echar (cioé rilasciare); e “fumeiro”, dal sostantivo humo (fumo) è uno dei più grandi incensieri del mondo. È argentato e pende dal soffitto della Cattedrale con una corda di 65 metri. Il suo contenitore interno è riempito con 400 gr. di carbone e incenso, e si muove trasversalmente attraverso la Cattedrale, grazie all’azione di 8 persone, i tiraboleiros. Sebbene in passato venisse utilizzato per profumare il tempio ed eliminare gli odori dei pellegrini che arrivavano sudati, e molti di loro malati, oggi il botafumeiro è diventato una tradizione che molte persone da tutto il mondo vogliono vedere quando visitano Santiago de Compostela in questo periodo dell’anno.

Quali attività si possono trovare durante il mese di Luglio?

Nel giorno di Santiago Apostolo e durante i suoi festeggiamenti, la musica avrà un ruolo centrale. Potrete assistere a spettacoli di danza, musica, laboratori, cinema all’aperto e molto altro ancora. Inoltre, il 23 Luglio potrete assistere al Dron Festival Gaelic GP Series 2022, uno spettacolo di luci e colori che promette di lasciare a bocca aperta chiunque vi partecipi. Inoltre, ci saranno esibizioni di gruppi locali in tutta la città e di tutti gli stili, soprattutto a La Alameda, piazza Cervantes, Toural o piazza La Quintana.

Come si svolgono i festeggiamenti del giorno dell’Apostolo Santiago nel 2022?

Durante i festeggiamenti di San Giacomo Apostolo, la musica è un must, quindi troverete diversi stili musicali: musica tradizionale galiziana, rock, pop, ecc. I concerti di quest’anno 2022 sono in programma in diverse piazze della città. Potete consultare gli stili, le date, gli orari e le sedi nel seguente programma.

Concerti eccezionali delle Feste dell’Apostolo di Santiago 2022 (Praza da Quintana)

21 Luglio, Giovedì: New York Ska-Jazz Ensemble. 22.15 *Questo concerto si svolge in Praza do Obradoiro
22 Luglio, Venerdì: Rocío Márquez + Bronquio. Ore 22.00
23 Luglio, Sabato: Caléxico. Ore 22.00
24 Luglio, Domenica: Heredeiros da Crus. Ore 22:00
25 Luglio, Lunedì: Jenny and The Mexicats. ore 22.00
26 Luglio, Martedì: Garufa Big Band. 21.30.
27 Luglio, Mercoledì: Michelle David & The True Tones. Ore 22:00
28 Luglio, Giovedì: Real Filharmonía de Galicia. 21.30.
29 Luglio, Venerdì: Banda Municipale di Santiago con Paco Lodeiro, Rosa Cedrón e Miguel Ladrón de Guevara. 21.30.
30 Luglio, Sabato: Xornadas de Folclore Galego: gruppi di danza tradizionale. 21.30.
31 luglio, domenica: La Chiva Gantiva. Ore 22.45

E molti altri concerti nel programma dell’Apostolo 2022.

Costumi tradizionali

Volete scoprire la tradizione galiziana? Non perdetevi l’occasione di esplorare il vero folklore durante la Giornata del Costume Galiziano (Día do Traxe Galego), che si terrà il 30 Luglio per l’intera giornata. Laboratori, attività per i più piccoli, sfilate e photocall e una gara finale per assegnare i diplomi al costume più decorato.

E che dire dei giochi tradizionali?

Ci sarà anche un torneo di chave, un gioco popolare galiziano in cui i partecipanti devono lanciare dei dischi per colpire un pezzo di metallo, la chave.

Il 21, 22 e 23 Luglio potrete assistere al “XLIV Torneo de chave Festas do Apóstolo” nel Parque da Alameda, accanto alla Scuola Materna di Santa Susana.

Inoltre…

Anche le sfilate di testoni sono una parte iconica del festival: giganti e testoni sono bambole che rappresentano personaggi stereotipati. Questa tradizione risale al Medioevo, ma è ancora molto viva.

Potrete vedere questi incredibili giganti in Praza da Quintana alle 12.00 e in Praza do Toural alle 12.30 del 24 Luglio.

Oltre a tutto questo, ci saranno monologhi, circo, calcio, teatro, comparsas, cinema all’aperto, spettacoli per bambini e molto altro ancora!

Il programma completo di questo grande festival è disponibile qui.

Chi era Santiago?

Secondo la Bibbia, Giacomo era figlio di Zebedeo e Salome e fratello maggiore dell’apostolo Giovanni. Il suo nome latino, Iacobus, deriva dall’ebraico Ya’akov. In spagnolo, Santiago è una deformazione del latino “Sanctus Iacobus”. È conosciuto anche come Santiago il Maggiore, per distinguerlo dall’altro apostolo Giacomo il Minore.

La festa dell’Apostolo in Spagna

Apóstol Santiago de Compostela galiwonders

Secondo la tradizione, San Giacomo predicò nella penisola iberica e, dopo la sua morte, il suo corpo fu portato in nave sulla costa galiziana. Da lì fu portato nell’entroterra per essere sepolto a Santiago de Compostela.

San Giacomo è il patrono della Spagna dal XVII secolo. Dal 1630, la festa dell’apostolo si celebra ogni 25 Luglio. Anche se questa non è la celebrazione più antica: dal 1122, anno in cui fu posata l’ultima pietra della Cattedrale romanica, ogni volta che il giorno di San Giacomo cadeva di domenica, a Santiago de Compostela era un Anno Santo. Tutti i pellegrini che si recano a Compostela in un Anno Santo possono ricevere il perdono per i propri peccati e la benedizione dalla Chiesa.

Una curiosità: molti nomi spagnoli, galiziani e portoghesi derivano dal nome dell’Apostolo: Jacobo, Jacob, Jaime, Iago, Yago, Diego, Diogo, Tiago e, naturalmente, Santiago.

Giornata nazionale della Galizia

Nel 1919, i nazionalisti galiziani decisero che avrebbero celebrato la Giornata della Galizia il 25 Luglio, a partire dall’anno successivo. La data è stata scelta in onore dell’apostolo San Giacomo, patrono della Galizia e della sua capitale, Compostela.

I festeggiamenti furono interrotti durante il regime franchista, poiché furono vietate le manifestazioni di nazionalismo diverso da quello spagnolo. I galiziani all’estero si riunivano per celebrare questo giorno e alcuni di quelli rimasti offrivano una messa simbolica per la famosa poetessa galiziana Rosalía de Castro. Ciononostante, ci furono celebrazioni religiose, poiché Santiago era il santo patrono della Spagna e il regime di Franco promuoveva il nazionalismo spagnolo.

Se volete visitare Santiago o percorrere il Cammino di Santiago, non esitate a contattarci! Noi di Galiwonders ci occupiamo di tutta l’organizzazione, in modo che possiate dimenticarvi dei problemi e concentrarvi sul vostro viaggio.

Pide tu presupuesto

    Data del tour?

    Ho letto e accetto la Politica della Privacy

    Desidero ricevere notizie, contenuti esclusivi, comunicazioni commerciali.


    - Titolare del trattamento dei dati: Galiwonders, S.L.U.

    - Finalità: Fornire informazioni sui viaggiatori con prenotazione interessata, in conformità al Regio Decreto 933/2021 sulla registrazione dei viaggiatori, in ottemperanza a un obbligo legale del titolare del trattamento e con la legittimazione di cui all'art. 6. 1 c) del RGPD 2016/679.

    - Legittimazione: consenso delle parti interessate

    - Destinatario: fornitori, partner e sviluppatori. Al di fuori di questi campi, i dati non saranno trasferiti a terzi, a meno che non siano obbligati per legge a farlo.

    - Diritti: accesso, rettifica e cancellazione dei dati, nonché altri diritti, come spiegato nella nostra politica sulla privacy.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    ×