Ci sono diversi motivi per pensare che la Pasqua è un buon momento per fare il Cammino di Santiago. Se tutto fosse “normale” le celebrazioni durante questa festa sarebbero molto speciali, soprattutto in un anno così importante come l’Anno Santo Xacobeo 2021. Tuttavia quest’anno la comunità galiziana solleverà restrizioni per il Covid-19, con una chiusura perimetrale come il resto del paese, che limiterà l’accesso ai pellegrini. Scopriamo di più sulla Pasqua durante quest’Anno Santo.
La Pasqua nell’Anno Santo Giacobeo 2021
Quest’anno 2021, la Pasqua in Galizia sarà celebrata dal 26 Marzo all’11 Aprile. In concreto, i giorni festivi della Settimana Santa in Galizia sono: Giovedì Santo (1 Aprile) e Venerdì Santo (2 Aprile). Come abbiamo accennato sopra quest’anno, a causa della pandemia del coronavirus, ogni comunità autonoma sarà confinata con chiusura perimetrale dal 26 al 9 Aprile per risoluzione del Ministero della Salute. Inoltre, il Consiglio Interterritoriale ha fissato il coprifuoco alle ore 22:00 e le riunioni saranno di un massimo di quattro persone non conviventi. L’obiettivo è cercare di non cadere nello stesso errore della scorsa estate e di Natale, quando il numero di contagi aumentò considerabilmente. Anche se questa è una brutta notizia per il settore del turismo e i professionisti del Cammino, speriamo che con questa misura la situazione migliori in vista dell’estate in tutta la Spagna.
Qui sotto potete vedere il poster per laPasqua 2021, realizzato congiuntamente da tutte le Confraternite e che rappresenta l’importanza della Settimana Santa di Santiago, festa dichiarata di interesse turistico regionale, in Galizia.
Anche se la pandemia aveva cancellato le processioni di Pasqua lo scorso 2020, il presidente della Xunta de Cofradías de Santiago, José Ramón Muñiz, ha detto che “l’anno scorso abbiamo celebrato la Pasqua comunque e la Settimana Santa sarà sempre celebrata. Commemora la Passione, la Morte e la Resurrezione di Gesù, per questo, anche se non usciamo a fare le nostre processioni, la viviamo comunque”.
Iscrivetevi alla nostra newsletter e riceverete GRATUITAMENTE la nostra Guida pratica al Cammino di Santiago. In questa guida troverete tutte le informazioni necessarie per iniziare a pianificare il vostro Cammino.
Le processioni per la Settimana Santa non si potranno realizzare neanche questo 2021 perché l’obiettivo è quello di evitare l’agglomerarsi di persone. Tuttavia potremo vivere la Pasqua in modo privato e sicuro seguendo da casa tutto ciò che verrà ritrasmesso in rete. In attesa che la “normalità” ritorni nelle nostre vite e al Cammino di Santiago, vogliamo sognare i futuri cammini che faremo durante questa festa. Ecco perché, in questo post vi parliamo di alcuni dei luoghi più popolari lungo ciascuno dei percorsi giacobini durante la Pasqua. Processioni, tradizioni, celebrazioni… il Cammino di Santiago ha così tanti percorsi diversi, che in ognuno di essi possiamo scoprire diverse manifestazioni della Pasqua. Scopriamo un po’ di più degli eventi più popolari nella regione della Galizia.
Fare il Cammino di Santiago a Pasqua
Le processioni di Ferrol (Cammino Inglese)
La settimana di Pasqua a Ferrol è la più conosciuta in Galizia. È una festa di interesse turistico internazionale. Dal primo giorno, la Domenica delle Palme, fino alla Domenica di Pasqua, la città ospita più di 26 processioni lungo le sue strade. Ferrol riceve visitatori da tutto il mondo, che si recano nella zona per vedere i parrocchiani e le processioni. Le più popolari? Giovedì Santo e Venerdì Santo. Se stai pensando di fare il Cammino Inglese durante la Pasqua, ti consigliamo di prenotare in anticipo. Trovare un alloggio a Ferrol potrebbe essere un problema.
La festa del Santo Cristo a Finisterre (Cammino di Finisterre & Muxía)
La festa del Santo Cristo di Finisterre, si svolge la Domenica di Pasqua, sulla strada che porta al faro. In questa festa si commemora la passione di Gesù Cristo, rappresentata dagli abitanti della zona. È una celebrazione religiosa, che rappresenta il momento davanti alla tomba di Gesù Cristo, mentre era sorvegliata dai soldati romani. In quel momento, un angelo apparve per dare la notizia della risurrezione. Nello spettacolo si manifestano tutte le emozioni di gioia e felicità, che terminano con la “Danza da Nosa Señora de Areaas”. È una danza tradizionale del XVII secolo.
La Settimana Santa di Paradela (Variante spirituale del Cammino Portoghese)
Il Cammino Portoghese offre un percorso alternativo, da Pontevedra a Padrón, conosciuto come la “Variante Spirituale”. Paradela è un piccolo villaggio di Meis (proprio su questo percorso del Cammino di Santiago), noto per la sua Pasqua. Una delle celebrazioni più popolari: la rievocazione della passione, morte e resurrezione di Cristo, che si svolge nella sua chiesa. Nonostante Paradela sia un piccolo villaggio, colpisce la precisione e la cura di tutti i dettagli: dai costumi, alla rappresentazione, all’ambientazione… una visita al luogo è altamente consigliata!
Le processioni di Mondoñedo (Cammino del Nord)
Mondoñedo è una delle tappe più popolari del Cammino del Nord. Nel passato fu una delle sette capitali del Regno di Galizia e la sua cattedrale è veramente impressionante. La settimana di Pasqua a Mondoñedo offre una serie di singolarità. Una di queste è la processione della Soledad, che si svolge il Venerdì ed è composta unicamente da donne. La canzone che tradizionalmente suona durante questa processione è El Plorans, scritta dal maestro Pacheco. Qual è la particolarità? Questa canzone può essere suonata solo a Mondoñedo, o nella Cappella Reale di Madrid.
Quali sono i pro e i contro di fare il Cammino di Santiago a Pasqua?
Molti pellegrini ci chiedono se fare il Cammino a Pasqua è un buon momento, per il tempo che farà, per gli eventi che potranno trovare e per i prezzi. Vediamo di seguito gli aspetti positivi e negativi del camminare su uno dei percorsi giacobini durante questa festa.
Vantaggi di fare il Cammino di Santiago a Pasqua:
–Eventi speciali: la Pasqua ha di solito una presenza molto speciale in Spagna, specialmente in certe regioni. È il caso di Ferrol, il punto di partenza del Cammino Inglese, dove si svolgono le migliori processioni della Galizia. In altri luoghi come Santiago de Compostela, Tui o Sarria, l’importanza della Pasqua si presenta anche sotto forma di atti liturgici o eventi musicali. E, naturalmente, vale la pena menzionare la famosa Settimana Santa di Siviglia, il punto di partenza della Via della Plata.
–Un Cammino più sociale: Pasqua è un periodo di vacanze sia per le scuole che per molte aziende, quindi i pellegrini nazionali spesso approfittano di questi giorni di riposo per viaggiare. Il Cammino si riempie nuovamente di vita dopo il freddo invernale, e possiamo considerare la Pasqua come il punto di partenza della nuova stagione. Per i viaggiatori internazionali, interessati a incontrare e socializzare con i camminatori locali, questo è un momento perfetto per farlo.
–Paesaggi primaverili: anche se le date della settimana di Pasqua variano di anno in anno, di solito coincide con l’inizio della primavera. Ecco perché i paesaggi fioriti ci accompagneranno lungo il nostro cammino.
Svantaggi di fare il Camino de Santiago a Pasqua:
–Meteo: molti pellegrini, soprattutto quelli nazionali, di solito decidono di intraprendere il cammino a Luglio o Agosto in modo che il bel tempo lungo il percorso sia praticamente garantito. Dipende dall’anno, ma se la Pasqua coincide troppo presto (a Marzo, per esempio) il Cammino di Santiago potrebbe risultare molto piovoso.
–Difficoltà nel trovare alloggio: le vacanze, unite alle previsioni di bel tempo, possono causare una vera e propria valanga di pellegrini nazionali desiderosi di fare il Cammino e, quindi, causare difficoltà nel trovare alloggio. Per coloro che sono sicuri di voler fare il Cammino a Pasqua, si consiglia di prenotare in anticipo per evitare problemi dell’ultimo minuto, soprattutto se si vuole percorrere itinerari popolari come il Cammino Francese o il Cammino Portoghese.
–Prezzi più alti: dato il grande afflusso di turisti, a Pasqua gli hotel tendono ad aumentare i loro prezzi rispetto al resto dell’anno. Questa settimana è considerata alta stagione quindi in alcuni casi bisogna prepararsi a spendere un po’ di più.
E tu, in quale periodo dell’anno preferisci fare il Cammino di Santiago? Hai avuto la fortuna di farlo a Pasqua?
Se hai qualche domanda sul Cammino di Santiago a Pasqua, non esitare a contattarci e ti risponderemo in meno di 24 ore! Da Galiwonders, vogliamo augurarti una Buona Pasqua, con la speranza che presto possiamo tornare tutti insieme al Cammino!