Il governo galiziano ha confermato che alla fine di Marzo 2021 entrerà in vigore un’assicurazione per i pellegrini, che sarà in vigore per un anno. Questo rappresenta un altro progetto, promosso dalla Xunta de Galicia, per rafforzare l’immagine della Galizia e del Cammino di Santiago come destinazione sicura. Un’iniziativa importante per sostenere il recupero del settore turistico che è stato così duramente colpito durante la pandemia di Covid-19. Vediamo in cosa consiste questa assicurazione e come può aiutare i turisti e i pellegrini che vogliono intraprendere il loro cammino verso Santiago in questo Anno Santo Xacobeo.
In cosa consiste l’assicurazione per i pellegrini?
Il progetto consiste nell’offrire un’assicurazione gratuita ai pellegrini che vogliono intraprendere uno dei percorsi di Santiago de Compostela e possono attivare questo servizio in caso di infezione per covid-19. Per poter accedere a questa assicurazione, i pellegrini che non sono residenti nella comunità, dovranno alloggiare in un qualsiasi tipo di alloggio galiziano, rimanere qui per un periodo inferiore a 30 giorni ed essersi infettati in Galizia. Se il viaggiatore soddisfa questi requisiti, l’assicurazione coprirà i costi della persona contagiata di covid-19.
Tuttavia, se la persona che viaggia in Galizia sapeva in anticipo di essere contagiata, l’assicurazione non entrerà in vigore. Lo stesso accadrà nel caso in cui si inizi il viaggio dopo una dichiarazione di divieto o dopo che le autorità del suo luogo di origine abbiano sconsigliato il viaggio in Galizia.
Quali spese sono coperte?
La copertura di quest’assicurazione, che va da 500 euro a 15.000 euro, non solo coprirà tutte le spese mediche (chirurgiche, farmaceutiche e di ricovero) ma anche le spese per un soggiorno prolungato obbligatorio (con un tempo massimo di un mese) o il rimpatrio sanitario. Come sappiamo, secondo i regolamenti attuali, in caso di sintomi, i viaggiatori devono essere sottoposti a quarantena obbligatoria per prescrizione medica, anche se non sono positivi. Per questo motivo, il progetto della Xunta de Galicia ha sviluppato questo aiuto sia per l’assicurato che per un suo accompagnante.
Iscrivetevi alla nostra newsletter e riceverete GRATUITAMENTE la nostra Guida pratica al Cammino di Santiago. In questa guida troverete tutte le informazioni necessarie per iniziare a pianificare il vostro Cammino.

Come funziona?
Per facilitare le procedure e poter offrire un piano di assistenza efficace, la Xunta metterà a disposizione una linea telefonica attiva 24 ore al giorno, tutti i giorni, sia in spagnolo che in inglese. In questo modo, non solo fornirà un servizio di supporto per i viaggiatori che sono contagiati, ma anche sarà in grado di fare un monitoraggio più efficace dei casi in Galizia.
Per ora questa assicurazione è unica nella penisola, poiché nessun’altra comunità ha proposto questo tipo di copertura. In principio sarà in vigore per un anno, ma potrebbe essere estesa per altri 9 mesi. Nel malaugurato caso in cui la Galizia raggiungesse un tasso medio di occupazione ospedaliera per covid-19 superiore al 50%, la polizza assicurativa perderebbe effetto.
Galizia destinazione sicura
La comunità autonoma della Galizia stanzierà un totale di 1,3 milioni di euro per questa iniziativa. Questa assicurazione è una misura molto importante per la comunità galiziana che vive in gran parte del Cammino di Santiago. L’assicurazione per pellegrini e viaggiatori fa parte del piano d’urto per rafforzare il settore del turismo che in totale mobiliterà 35,7 milioni di euro. Indubbiamente una somma considerevole che servirà ad aumentare la percezione di sicurezza tra i viaggiatori che scelgono la Galizia come destinazione turistica quest’anno 2021.
Questa misura mira ad ampliare il senso di fiducia nel programma Galizia Destinazione Sicura che è già stato promosso, almeno in parte, nel 2020. Ricordiamo che chi intraprende il Cammino vive un’esperienza all’aperto, con poca gente, in spazi aperti e lontano dalle mete più affollate. Questo ha permesso ad alcuni pellegrini di percorrere il Cammino in sicurezza già la scorsa estate.
La nostra speranza è che, grazie alle misure sanitarie preventive e alla natura stessa del Cammino, molti pellegrini possano vivere questa meravigliosa avventura il più presto possibile. Se hai qualche domanda sul Cammino de Santiago, contattaci – a Galiwonders siamo i tuoi esperti locali!