Oggi parliamo di “Accendi il Giacobeo“, una delle numerose iniziative lanciate dalla the Xunta de Galicia per promuovere l’Anno Santo Giacobeo. Questo progetto, fu concepito per illuminare monumenti ed edifici in tutta la Spagna lungo i diversi Cammini di Santiago durante il mese di Dicembre. Attraverso questo “cammino di luci” si voleva infatti celebrare il conto alla rovescia dell’apertura della Porta Santa e l’inizio dell’Anno Santo.
“Accendi lo Xacobeo” un’iniziativa per illuminare l’Anno Santo
Dopo il grande successo della prima edizione, la Xunta de Galicia ha esteso questo progetto fino al prossimo 25 Luglio, giorno dell’Apostolo. Alcuni degli edifici e monumenti più rilevanti delle sette principali città galiziane A Coruña, Ferrol, Lugo, Ourense, Pontevedra, Vigo e Santiago de Compostela rimarranno illuminati di blu durante i fine settimana, per un totale di 89 giorni. Tra questi monumenti emblematici ci sono per esempio la Torre dell’Orologio della Cattedrale di Santiago, la Città della Cultura de Galicia a Santiago, la Torre di Ercole di A Coruña, la Cattedrale di Ourense o il Convento di San Francisco a Pontevedra.
Grazie a quest’iniziativa, abbiamo potuto confermare ancora una volta il grande affetto che molte regioni condividono per il Cammino di Santiago. La prima edizione è stata infatti un vero successo! Oltre alla Galizia, hanno aderito al progetto “Enciende El Xacobeo“(Accendi il Giacobeo) 50 edifici di altre 10 comunità autonome: Andalusia, Aragona, Asturie, Cantabria, Castiglia e Leon, Estremadura, La Rioja, Madrid, Murcia e Navarra. In totale, più di un centinaio di monumenti sono stati illuminati in tutta la Spagna, un vero spettacolo per celebrare un evento così importante come l’Anno Santo, che, come abbiamo già visto, è stato esteso fino al 2022.
Iscrivetevi alla nostra newsletter e riceverete GRATUITAMENTE la nostra Guida pratica al Cammino di Santiago. In questa guida troverete tutte le informazioni necessarie per iniziare a pianificare il vostro Cammino.
Un Cammino sicuro durante l’Anno Santo
Il Xacobeo 2021 è considerato un importante motore per l’economia galiziana sia a livello nazionale che internazionale, nonché un fattore essenziale per il rilancio del turismo in tutti quei territori per cui passa il Cammino de Santiago. Purtroppo, nel 2020 molti pellegrini non hanno potuto intraprendere il loro Cammino, pur avendolo pianificato con largo anticipo, a causa dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Questo Anno Santo, prolungato fino al 2022, riempie di speranza sia i pellegrini desiderosi di tornare al Cammino, sia i migliaia di professionisti che lavorano su questa antica via di pellegrinaggio.
Durante la presentazione del progetto “Enciende el Xacobeo” il vicepresidente della Xunta, Alfonso Rueda, ha parlato di un Giacobeo diverso, definito da nuove misure sanitarie per prevenire i contagi, come il decentramento, e che mira ad offrire la massima sicurezza a tutti i pellegrini e ai professionali del Cammino. Tra queste misure di distanza sociale, abbiamo già parlato di un’altra proposta della Xunta: la Credenziale Digitale. Senza dubbio, bisogna prepararsi ad un nuovo modo di vivere il Cammino, definito dalla massima prevenzione senza però mai dimenticare lo spirito che ne sta alla base. L’obiettivo è di offrire un’esperienza sicura, mantenendo la magia del Cammino.
Tenete d’occhio il nostro blog e vi manterremo informati sulle molte altre iniziative legate al Xacobeo che verranno programmate durante quest’Anno Santo. Vi racconteremo tutti i dettagli degli eventi proposti per celebrare il Giacobeo. Sapevi, per esempio, che è prevista l’installazione di diverse pietre miliari del Cammino donati dalla Xunta de Galicia in tutto il mondo? Luoghi che sono emblematici per il loro legame con la comunità galiziana all’estero ricevono questi doni con grande emozione, come abbiamo già potuto vedere a Buenos Aires alla fine di Dicembre.
Da Galiwonders vi auguriamo un meraviglioso ritorno al Cammino e siamo a vostra completa disposizione per inviarvi proposte di itinerari su misura sul Cammino di Santiago. Non esitate a contattarci per qualsiasi dubbio o richiesta d’informazione. Buon Cammino e Buon Xacobeo!